![]() |
quali zeoliti?
Mi piacerebbe sapere da coloro che ne fanno uso, quale tipo di zeoliti preferiscano o ritengano migliori in rapporto qualità\prezzo. Personalmente, utilizzando come metodo di gestione della vasca, quello dell' xacqua, ho inizialmente provato il loro prodotto, per poi passare ora a quello della korallen (zeovit).....ma mi piace spesso cambiare
|
Io uso la zeolite della Xaqua (nella vasca gestita appunto con il metodo xaqua).
Non esiste "LA" zeolite, ma LE zeoliti: sono minerali a base di alluminosilicati, ma differenti in base alla composizione (e quindi in base alla provenienza). Non credo che dal punto di vista pratico in acquario esistano grosse differenze. Personalmente, trovandomi bene con xaqua, mi fido della loro. Semmai quello che fa la differenza, è la granulometria della stessa ed il fatto che sia in un sacchetto in sump, od in un letto fluido (soluzione molto più pratica ed efficace). |
cecco, tieni anche conto che quella della xaqua , lavora a flusso veloce.....quella della KZ , a flusso lento
|
Quote:
|
Se utilizziamo la Zeolite con flusso veloce assorbono solo Ammonio, con Flusso lento oltre ad assorbire Ammonio fanno da substrato per i batteri per la riduzione di Po4 e No3......
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
TomBombadil,
Quote:
|
cecco, io ti posso dire che la zeolite della KZ lavora a 150-400 l/h quindi non va bene per un flusso di 800 l/h
;-) |
Xaqua ha due tipi di zeolite: quella fine per l'uso in sacchetto in sump, quella grossa per l'uso nel reattore. In linea di principio, se la metti in sump. devi usare una zeolite relativamente fine, se usi un reattore, devi usare quella a granulometria più grossa ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl