Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-11-2009, 17:56   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che dice Woodoo è che quei valori sono assurdi (non li raggiungi nemmeno diffondendo chili di CO2). Anch'io penso che i test siano sballati.
E' però l'atteggiamento da "genietto" che mi sta un po' sul caxxo (tra l'altro, il moderatore prima ha contestato una mia risposta che sembrava poco pacata: ora non ha nulla da dire?). Oltretutto, se in vasca fossero presenti acidificanti (torba o, semplicemente, correttori di PH) la tabella della CO2 perderebbe validità e la CO2 in soluzione sarebbe probabilmente molta meno (e i valori non così assurdi, sebbene il dubbio che i test siano andati, ripeto, resta plausibilissimo, e probabilmente fondato).
Originariamente inviata da Woodoo
..per non parlare del valore NO3 ...da 0 a 0 ...ma non ci credo neppure se mi dici che hai testato l'acqua dell'impianto di osmosi ..e con tanto di prefiltri di qualità !!!
Originariamente inviata da Woodoo
NO3 a 0 è in pratica impossibile
Leggo nel profilo (ma magari sbaglio) che l'autore del topic ha in vasca varie piante e solo 8 caridine. Ha appena fatto dei cambi. E' plausibilissimo che i nitrati non siano rilevabili (non a 0 spaccato: non rilevabili dal test). Prima di sparare sentenze, appunto, pensiamoci.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
 

Tag
confronto , consigli , osmosi , post
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30498 seconds with 15 queries