AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Confronto post osmosi e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213427)

Defender 31-10-2009 15:37

Confronto post osmosi e consigli
 
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio della scorsa settimana ho fatto un cambio con acqua d'osmosi, i valori sono variati in questo modo:
prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1

Ho aumentato la fertilizzazione, a quando dovrei avere il Fe per una crescita ottimale delle piante?
Tenendo conto che ho cambiato 5 litri su 60 lordi con acqua osmotica, come mi dovrei regolare coi prossimi cambi?
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie...

Defender 01-11-2009 15:51

la tengo su, dovrei fare un cambietto in sti giorni -d01

gflacco 04-11-2009 18:32

Quote:

Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie
l'importante è la durezza non il ph.

immetetre CO2 con kh 10....non è l'ideale. ma che pesci ospiti?

Defender 05-11-2009 13:48

anabantidi, comunque ho letto che quando il ph scende sotto il 7 cominciano ad avere problemi i lumaconi
perchè con kh 10 non immetteresti co2?

ilVanni 11-11-2009 00:36

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
l'importante è la durezza non il ph.
Immettere CO2 con kh 10....non è l'ideale. ma che pesci ospiti?

Non diciamo bestialità. Il PH al minimo neutro è fondamentale se vuoi allevare gasteropodi.
E stare a PH almeno 7 con la CO2 e KH 10 serve a non avere eccessi di tale gas (vedi tabella KH PH CO2). Indipendentemente dai pesci ospitati.

Federico Sibona 11-11-2009 01:08

gflacco, l'acqua acida attacca il carbonato di calcio, che compone per circa il 95% il guscio dei Gasteropodi. E' altresì vero che l'acqua non deve essere tenera perchè deve contenere il calcio necessario per l'accrescimento del guscio, anche se in parte può provenire dal cibo.

PS: ilVanni, per favore argomenta più pacatamente ;-)

ilVanni 11-11-2009 02:11

Era detto senza intenti aggressivi, Federico Sibona.

Defender 11-11-2009 13:47

Sono riuscito a portare il ph a 6.5 sta settimana abbassando il nr di bolle, vediamo se riesco a tornare sul 7...
Mi potreste chiarire le idee che ho un pò di confusione? Se io riporto il ph a 7 interrompendo l'erogazione di co2 mantenendo il kh a 10, questo vuol dire che nel mio acquario c'è la giusta dose di co2 senza immetterne altra dall'esterno? #17 non ci capisco più niente :-D con quel che costa l'impianto di co2, come minimo me lo dò in testa ripetutamente fino allo svenimento #06

Woodoo 12-11-2009 00:32

Re: Confronto post osmosi e consigli
 
Quote:

Originariamente inviata da Defender
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio della scorsa settimana ho fatto un cambio con acqua d'osmosi, i valori sono variati in questo modo:
prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1

Ho aumentato la fertilizzazione, a quando dovrei avere il Fe per una crescita ottimale delle piante?
Tenendo conto che ho cambiato 5 litri su 60 lordi con acqua osmotica, come mi dovrei regolare coi prossimi cambi?
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie...


PH a 7 che diventa 6, con un KH a 10 ??????????????????'

Stando alla solita tabella di conversione KH @ PH dovresti avere una concentrazione di CO2 letale anche alle tue mani se le immergi nell'acqua

...vale a dire 300ppm di concentrazione CO2 ...Bah !!

;Ma i test li fate in modalità spannometrica oppure usate qualcosa di "serio"

...scusate lo sfogo ragazzi ..ma certe cose faccio davvero fatica a capirle e vorrei qualcuno che mi dica ..non hai capito un ciuffolo fino ad ora !!!!!! #12

..per non parlare del valore NO3 ...da 0 a 0 ...ma non ci credo neppure se mi dici che hai testato l'acqua dell'impianto di osmosi ..e con tanto di prefiltri di qualità !!! :-D

babaferu 12-11-2009 12:54

Woodoo, prima di scrivere, PENSA. Ci sono modi decisamente più costruttivi per chiedere a una persona che tipo di test sta utilizzando e se sono affidabili o meno, senza mettere in discussione la buona fede delle persone.

Defender, si, se riesci ad ottenere ph a 7 con kh a 10 avresti la giusta dose di co2. Chiariscici che valori vorresti raggiungere e quali test stai utilizzando.

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22810 seconds with 13 queries