Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2009, 00:06   #11
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
p.s.: le sfide sul tipo "io ce l'ho più rosso" le perdo in partenza, lo so, però non facciamo passare il discorso che i colori in vasca li hai per lo skimmer, perchè ci sono un bel po' più di variabili in ballo
Che dire.. mi spiace un pò aver scatenato st'inferno (me chiamano ISPANICO, hehe), anche se - a ben vedere - chi c'è l'ha più "rosso" al momento credo sia proprio ciot.bg, nel senso ovviamente di "resa cromatica" dei coralli allevati.

Cmq, scherzi a parte, credo sia giusto "stemperare" un pochetto anche perché io ho trovato, come già detto, TUTTI i commenti ed i pareri degli utenti che mi hanno risposto assolutamente utilissimi, non solo per capire come meglio "tarare" il mio comparto SUMP, ma anche rispetto a tutta una serie di questioni che io non mi sarei mai immaginato di pensare altrimenti. In tal senso vi ringrazio TUTTI.. a prescindere dalle "dimensioni artistiche" delle vostre vaschette

In particolare mi ha fatto piacere sentire a più riprese ciot.bg, che con grande pazienza e generosità mi sta aiutanto e supportando in questa fase di "up-grade" del mio acquario. Il discorso "diametro" dello skimmer ad esempio (tirato in ballo da sjoplin), è a suo dire condivisibilissimo.. Fatto stà che io devo fare i conti con una vaschetta veramente troppo esigua per pensare di passare a calibri superiori, e quindi la necessità assoluta è quella di inserire attrezzatura assolutamente dimensionata (o poco più) che non rubi prezioso spazio e che lavori a "bolla" come si dice, all'interno di un circuito il più possibile efficiente e ragionato.

Ecco quindi che alla fine dei giochi sono riuscito a farmi un'idea molto precisa rispetto a sump e skimmer. Ora rimane da definire solo il discorso della pompa, la quale dovrà lavorare sì ad un regime che mi permetta di "trattare" e far girare quei famosi 2500 lt/ora, ma anche in maniera tale da far lavorare bene lo scarico in/out della Xaqua. La prima intenzione infatti era quella di installare una pompa sovradimensionata con apposito rubinetto o serranda per strozzarla. Poi ho scoperto la compact+ che offre già di suo questa possibilità. Poi però.. cosa è venuto fuori ?? che è molto più comodo avere la possibilità di intervenire sullo "strozzaggio" se questo è posto al di fuori della sump, attraverso (ad esempio) quel famoso rubinetto di prima che io avevo intenzione di inserire tra tubo di mandata e pompa di risalita. Insomma, la questione è ancora aperta, e per mettere un pò d'ordine in questa marasma.. vi riporto le "papabili" in ordine di preferenza, in modo da agevolarne il confronto.. hehe

Soluzione 1 - NUOVA AQUABEE 2000/1-NW
ALBERINO-ROTORE UNICO
Potenza: 2000LT
Prevalenza: 3MT
Consumo: 33W
.. da STROZZARE

Soluzione 2 - EHEIM COMPACT+2000
Potenza: 100000LT regolabile
Prevalenza: 2.3h/max
Consumo: 35W
Dimensioni:138x82x126

Soluzione 3 - EHEIM 1250
Potenza: 1200 lt/h
Prevalenza: 2 mt
Consumo: 28W
Dimensioni: 120x180x95mm
Tubo mandata 12/16/mm
Tubo aspirazione 16/22mm
.. da STROZZARE
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanoreef , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42377 seconds with 14 queries