AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   SUMP x nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214607)

pjolino 10-11-2009 18:03

SUMP x nanoreef
 
Salve a tutti..
Mi "propongo" per la prima volta in questo sezione del forum in quanto, dopo circa un paio d'anni di felice e onorata carriera da nanoacquariofilo, ho pensato di "espandermi" un pochetto e di adottare un sistema di gestione più spinto. Fino adesso infatti i miei acquari, gestiti rigorosamente con metodo naturale, mi hanno regalato sì grandi soddisfazioni, ma sempre "confinate" in quel limite che le ridotte dimensioni della vaschetta, l'assenza di un sistema di filtraggio adeguato, le luci e varie altre integrazioni più o meno automatizzate mi avevano imposto.

Ora.. senza voler strafare, mi sono voluto concedere un "sistema" avente le seguenti caratteristiche (già avviato da circa un anno e frutto di un recente trasloco):
- Vasca in extra chiaro da 8mm e fondo da 12mm - misure 48X45X45 assemblata Elos
- sistema di carico e scarico Xaqua
- Supporto per la vasca made in "aquaristica".. ossia il mobile AquaDocks 48 (48x45x82h)
- Skimmer H&S Type 90F1000
- Vortech MP10w
- HQI da 150w a braccio con bulbo Elos da 10.000°K

Il motivo per cui vi scrivo, e presto detto: sto cercando di progettare una miniSUMP per questo acquario.
Per adesso ho tappato i fori con dei passaparete provvisti di calotta, ed utilizzo sempre provvisoriamente uno skimmer appeso deltec 300. Per la pompa di risalita avevo pensato ad una AquaBee 2000/1 UP NW

Dati i vincoli del mio mobiletto la SUMP in vetro dovrà rimanere entro queste misure: 44x40xh60 (per il ripristino usero una tanica all'esterno, imboscata alla meglio tra mobile e divano). Ora.. volendo "quagliare" il nocciolo della questione sarebbe.. SUMP tutta aperta o ci metto paratie per fare dei vani a livello differenziato ?? Il problema nasce sostanzialmente dal fatto che l'HS90 essendo monopompa lavora bene e meglio solo se gli garantisco 16 cm di acqua costanti in sump. Quindi come si fà ?? Ecco le TRE soluzioni a cui avevo pensato io, anche dopo il confronto con amici e utenti del nanoforum.

http://img39.imageshack.us/img39/747/bozzasump.jpg

http://img697.imageshack.us/img697/3...atitolo1le.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/8904/sumpby.jpg

pjolino 10-11-2009 18:11

Allego infine una "videata" del totale (mobile aperto + acquario). Noterete tutti che come fotografo sono una pippa stellare)

http://img683.imageshack.us/img683/3058/p1120632.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 10-11-2009 18:12

La prima foto va bene......ma devi fare piu grande possibile il vano dove ce la pompa di risalita. ;-)

pjolino 10-11-2009 18:16

Grazie Mauri.. riusciresti anche a dirmi gli spazi corretti tra i diversi "vani" ?? nel senso che ho progettato la sump, ma le uniche misure certe sono quelle esterne (42x40x35h). P.S: la AquaBee "strozzata" con un rubinetto alla mandata ha senso secondo te ?? Non saprei come altro regolarmi il flusso in vasca, in modo da far funzionare lo scarico correttamente dico. Sullo Xaqua ho letto un pò ovunque che consigliano proprio questa.

Quote:

Originariamente inviata da Mauri...
La prima foto va bene......ma devi fare piu grande possibile il vano dove ce la pompa di risalita. ;-)

Pensavo che il vano più grande dovesse essere quello in cui lavora lo skimmer sinceramente.. Non è così quindi ?? Come mai ??

SJoplin 10-11-2009 18:19

pjolino, mi indichi le quote interne che avrebbe la sump? in ogni modo sarà sicuramente piccola e per questo eviterei i comparti, incluso quello di decantazione.
eviterei pure l'H&S90, ma magari con quello skim ho avuto sfiga io. chi può dirlo? #24
il rabbocco dove lo metti?

Maurizio Senia (Mauri) 10-11-2009 18:21

pjolino, In uno metti il tubo della discesa con la doppia paratia come hai fatto tu e poi misuri lo Skimmer e gli fai uno scomparto su misura qualche cm più grande fallo alto almeno 18 cm e il resto per la Risalita perche quando spegni la risalita l'acqua deve riempire solo il vano della pompa e non alzare il livello dove cè lo Skimmer.

Maurizio Senia (Mauri) 10-11-2009 18:24

Anche io ho avuto problemi di rumorosità eccessiva con H&S 90-1000........ #24

SJoplin 10-11-2009 18:31

Mauri..., ma a te schiumava? io l'ho fatto vedere a mezzo mondo (ci capisco poco di quei robi) ma non c'è stato verso. quasi non si vedeva turbolenza nella colonna di contatto...

pjolino 10-11-2009 18:34

Sinceramente non lo conosco come skimmer.. é la mia "prima volta" come si dice. Però prima di adesso non ne avevo mai sentito parlare in questi termini. Secondo me va semplicemente "correttamente" tarato. O almeno questa è l'idea di chi ne è felice fruitore.. hehe

pjolino 10-11-2009 18:40

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
pjolino, mi indichi le quote interne che avrebbe la sump? in ogni modo sarà sicuramente piccola e per questo eviterei i comparti, incluso quello di decantazione.
eviterei pure l'H&S90, ma magari con quello skim ho avuto sfiga io. chi può dirlo? #24
il rabbocco dove lo metti?

Ciao sjoplin.. Dunque, le quote interne che dovrebbe avere la SUMP sono quelle interne al mobile al "netto" dei pannelli fonoassorbenti e del neoprene messo sotto, vale a dire 42x40x35h (in altezza in realtà ho a disposizione fino a 60cm). Anch'io come tu consigli eviterei gli scomparti, gradini e scalini e tutti i vani interni, ma poi come la mettiamo con il discorso del livello costante da garantire allo skimmer HS90 ??

P.S: il rabbocco lo metto esterno. Per l'esattezza una bella tanica nascosta dietro il divano, secondo il metodo "leletosi".. hehe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13467 seconds with 13 queries