Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 05-11-2009, 01:05   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per cominciare:

Gnathonemus petersii:
The best we can do is look at the physical dimensions of a fish's brain. We cannot just look for the biggest brain, because naturally bigger animals have larger brains, yet nobody would suggest a cow was smarter than a dog. Two parametres that can help us assess a fish's intelligence are the relative brain weight to body weight and the complexity of the brain. I have found no information comparing the brains of fish in terms of complexity, or surface area (foldedness). This leaves us with the brain to body weight relationship. The winner in this category is the Elephantnose fish (Gnathonemus petersii) which has a brain that amounts to 3.1% of its total body weight. To put this into perspective most fish have brains that weigh less than 1% of their total body weight and even the human brain only averages out at 2.3% of body weight. Whether this makes it the world's most intelligent fish however I cannot say.
The Elephantnose fish is a tropical, freshwater fish from Central Africa that grows to a maximum length of 35 cm (14 ins). It is a species that is commercially available to aquarists and it is known for its playful behaviour. It also seems to have a strange karma because not only is it incorrectly named, it is its chin not its nose, that is enlarged, but it is also spelled incorrectly (in terms of its scientific name) in at least 3 major works on fish that I have looked at, including a university level textbook.

http://scholar.google.it/scholar?hl=...ed=0CA8Q0AIwAA
http://www.springerlink.com/content/m01184l2x6271462/

In generale:
http://www.earthlife.net/fish/learning.html
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
intelligentihanno , memoria , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15741 seconds with 14 queries