Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2009, 09:05   #11
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0

Questa ci devo pensare
Riguardo il progetto ,in questi due giorni che mi sono trasferito al sud ho approfittato per lavorare la sera che ho l officina a disposizione
Vorrei terminare tutti i pannelli per sabato cosi poi per il week end inizio la prima mano di poliestere e fibra
Come dicevo i pannelli sono smontabili per favorire la resinatura singola
Ho montato tutti i pannelli a secco con l aiuto di una preziosa fraffettatrice per legno elettrica,molto importante se si lavora da soli ,per fissare legni in posizione
Una volta posizionata la cornice di base ho fissato qua e la con delle vitine autofilettanti da 1cm ,il compensato alla cornice,in questo modo ho reso la struttura stabile per lavorarci
Ogni pannello poi è stato incorniciato con del listello o dell angolare in alluminio ,in questo modo ho raggiunto due scopi,una dima per il futuro assemblaggio e un "contenitore"per la resinatura
In questo modo poi ,una volta assemblati i pannelli resinati non dovro fare altro che sigillare con la pasta di epossidica+polvere di fibra ,tutti gli angoli ricoprendo definitivamente tutti i listelli.
I frontali sono ancora da tagliare per fare posto ai vetri ,ma questa sarà l ultima operazione visto che ora mi fa comodo avere il pannello pieno
Tutti i listelli sono stati attaccati con viti da 1cm e poliuretanica
Mi manca ancor da rinforzare tutte le pareti con rinforzi verticali
Inizialmente volevo spinare ma,mi risulta piu comodo usare le viti,dopo qualche prova ho visto che senza attrezzatura specifica si fa veramente fatica
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
legno , resina , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40707 seconds with 14 queries