Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-09-2009, 14:12   #21
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se Paolo viene e legge
non abbandono mai i topic interessanti


Quote:
Il fatto che sia anche un ottimo denitratore è dovuto a cosa visto che i batteri che denitrificano devono lavorare in ambiente anossico privo di ossigeno
qui il punto è controverso... ho aperto anche un topic in chimica per discuterne (se vi va di leggere 5 pagg.. ).

Sicuramente il percolatore nitrifica rapidamente e al 100%, sul fatto che denitrifichi
non ho certezze, ma secondo me il percolatore va abbinato ad un certo tipo di vegetazione o affiancato ad un vano di raccolta fanghi per denitrificare.

Quote:
La mia intuizione mi lascia pensare che la denitrificazione naturale avviene nella zona dei fanghi e cosi??
concordo!

Nel mio 670 litri per gli altum ho un tappeto di galleggianti che tiene tutto a zero, sia rimuovendo ammonio a monte che nitrato a valle... sto cercando di capire quanto dell'uno e dell'altro, ma per ora non ne vengo a capo.
Per prudenza, ho anche uno scomparto dove si accumulano fanghi

Se fai un doppio fondo alla vasca, infilaci dell'eichornia o del pothos e otterrai certamente il risultato che cerchi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 

Tag
legno , lordi , nuova , vasca , x60
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58692 seconds with 14 queries