Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-04-2005, 15:20   #16
Ale2002
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma/Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ale2002

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le caratteristiche dell'acqua per Gourami e Pecilidi sono identiche....
secondo me sbagli a generalizzare così...

un link

leggo: "...Quali possono essere i valori chimico-fisici corretti per un acquario del sud-est asiatico? In natura è possibile trovare acque acide e solitamente tenere in quest'area geografica. In uno stagno nel Myanmar le rilevazioni hanno rivelato i seguenti valori: pH 7.2, dGH e dKH 0°, la temperatura misurata in superficie era 28°C, mentre alla profondità di 1,5 m 25° C. In un altro biotopo stagnante nell'isola di Giava sono stati misurati: 31° C, pH 6,9, dGH 6° e dKH 1°.
Riprodurre valori così estremi nell'acquario domestico non è necessario per la maggior parte delle specie. Come indicazione generale è possibile consigliare 24/26° C di temperatura di allevamento, mentre nel caso della riproduzione dei Belontidi sarà necessario innalzare di pochi gradi i valori. Il pH dell'acqua può situarsi intorno al valore neutro 7 mentre la durezza totale deve essere intorno a 8/15°. La conduttività deve essere inferiore ai 150 microsiemens. ..."

Alessandro
Ale2002 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , cosa , guppy
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22235 seconds with 15 queries