Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2009, 12:24   #24
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
L'acqua ossigenata è quella che si trova anche al supermercato, 3,6% stabilizzata a 12 volumi. La co2 l'ho spenta,ma non mi ricordo se ho acceso l'areatore perchè è montato sotto la sabbia per le emergenze e mi basta accendere la spina quindi non devo fare gran che per metterlo in funzione.. cmq mi pare di averlo acceso (almeno a logica dovrei averlo fatto).. I pesci non ne hanno risentito assolutamente ed era tutto schermato e perfettamente al buio.. ho tenuto chiusa anche la finestra per quei giorni..
Cmq è importante avere dei valori ottimali per garantire la ripresa delle piante rapida dopo il periodo di stress..
Sago1985, innanzitutto grazie per aver condiviso la tua esperienza . Mi ritrovo più o meno nella tua situazione (la maggiore concentrazione di ciano è presente su una radice che provvederò a togliere per pulirla e bollirla). Ho notato che però vi sono delle chiazzette presenti su alcune foglie delle Microsorium pteropus. Vengo al dunque: le dosi di 0,3 ml/l di acqua ossigentata è riferita ad una applicazione oppure sono da ripetere per tutti e tre i giorni di buio (tre applicazioni in tre giorni) ? Oltre alla momentanea sospensione della somministrazione di co2 hai sospeso anche la somministrazione di cibo nei tre giorni fatidici? E come ultima cosa(giuro che non ti stresso oltre ) visto che sabato avrei dovuto effettuare il cambio bisettimanale del 30%, è opportuno rimandare l'inizio del trattamento al lunedì (dopo il cambio) o posso partire oggi ed effettuare eventualmente il cambio previsto posticipandolo a domenica?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ciano , fertilizzazione , luce , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,91719 seconds with 14 queries