Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 31-08-2009, 23:11   #1
Turidsas_DIEE
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Carloforte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Turidsas_DIEE

Annunci Mercatino: 0
guarda se rientra nella tua tipologia di problema

"Posizione su un fianco, disturbi dell'equilibrio, stazionamento a testa in giù e ribaltamento indicano già danni gravi, da ricondurre a un'infezione del cervello, della vescica natatoria, dell'organo dell'equilibrio o che lasciano presagire lo stadio terminale di una malattia. Il rifiuto del cibo - combinato con l'isolarsi da altri pesci, timidezza, inscurimento dei colori, buchi nelle pinne - permette di concludere che vi siano endoparassiti nell'intestino.
Se un pesce non presenta alcuna reazione ed è estremamente lento, è possibile che soffra di emoflagellati. Le infezioni batteriche dei vari organi interni comportano inerzia, sbiadimento dei colori, isolamento dal branco, inscurimento della colorazione, rifiuto del cibo, ano infiammato, feci mucillaginose, a volte respirazione accelerata e branchie pallide. Se i pesci si strofinano contro gli oggetti decorativi o le piante e muovono a scatti le pinne oppure le raccolgono, allora sono colpiti da ectoparassiti. Opercoli branchiali sollevati, con sfregamenti e frequente, rapida protrusione della bocca sono spesso da ricondurre ad un attacco di vermi parassiti delle branchie. Al contrario, la respirazione rapida non è un sicuro indizio di vermi alle branchie. La causa può essere anche una sostanza tossica nell'acqua, carenza di ossigeno, valore di pH errato, o un altro fattore che provochi stress."

fonte : http://www.edizioniprimaris.com/redazione.html
Turidsas_DIEE non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , combattente , pesce
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14209 seconds with 14 queries