Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-08-2009, 21:02   #11
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma le cose bisogna comunque dimostrarle ed è questo il problema, come ci sono commercianti/produttori furbi ci sono anche molti compratori furbi.
visto che non è a sepersi la marca basta andare sui vari siti dei produtttori e leggersi le varie caratteristiche, molti dicono ad es e per stare nella fascia di questo cas ospecifico 1000lt totali max (la sump?) con tot n° di pompe e tot luce, con un delta termico tra vasca e ambiente di 5° servito da una pompa do tot litri ora che scambiatore e radiatore devono essere puliti e l'apparecchio deve essere in ambiente ben ventilato con diatanza tra lui e le pareti di tot cm, alcuni costruttori fanno differnza tra vasca in plexi e vetro altri omettono alcuni dati altri ancora usano una spia lampeggiante per avvisare che si sta sovraccaricando la macchina (ma se non sono li a vederla).
insomma già se è stato utilizzato un refri da 1000lt max col caldo che ha fatto in sti giorni e il vero litraggio vasca più sump l'utilizzatore è già in torto su 2 punti.
certo le mie sono valutazioni basate solo su quanto ho trovato in rete (ricerchina fatta già ai tempi quando dovevo decidere cosa prendere) come allo stesso modo ,cioè con dati poco certi e aprrossimativi, sono state fatte le valutazioni da tuti gli altri.

poi che la sfiga ci veda benissimo è assodato ed è un discorso a parte
lelef non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
39gradi , causa , danni , refrigeratore , responsabilità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46120 seconds with 14 queries