AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Refrigeratore out, 39gradi, causa e responsabilità per danni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205645)

luker 18-08-2009 20:45

Refrigeratore out, 39gradi, causa e responsabilità per danni
 
Visto che siamo in tema di cause a ditte :-D
Vi racconto la storia e darete le vostre impressioni o eventualmente le vostre conoscenze per chi fosse "erudito" in materia =P
Premetto, vasca da oltre 1.000lt con:
  • Linea elettrica dedicata con progetto depositato in virtù della ex 46/90 da 10Kw
  • Nessuno sbalzo di tensione, problemi alla corrente o altro
  • Tutto comandato da apposito quadro elettrico dedicato, che non ha subito alcun danno
Improvvisamente il refrigeratore (che è di marca Algranati :-D per non creare casini&polemiche) decide di smettere di funzionare. Temperatura a 39,6gradi...pesci, invertebrati, rocce vive...tutto morto. Danni di varie migliaia di euro.

Che si può fare ?!
In giro ho trovato vari link tra cui questo, questo dove questi casi sono regolemantati dalla La responsabilità del produttore per prodotti difettosi

Ora in base alla legge capisco che
Quote:

dimostrare in giudizio l’esistenza del danno subito, del difetto del prodotto e del nesso di causalità tra il danno ed il difetto del prodotto
e su questo credo non ci piova, il refrigeratore non si accende più, non ha subito problemi elettrici in quanto i fusibili di sicurezza sono intatti ed integri, il nesso tra temperatura e moria alta credo sia abbastanza palese...
però poi si dice
Quote:

il verificarsi del danno non prova di per sè la pericolosità del prodotto; è necessario invece dimostrare in concreto che il prodotto si pone al di sotto del livello di garanzia di affidabilità richiesto dalle leggi in materia in condizioni normali di impiego.
bhe praticamente se il fato quindi impone ad un circuito interno di saltare, se era stato cmq progettato bene non c'è danno ?!
inoltre c'è l'esonero del produttore se
Quote:

il difetto all'origine del danno sia comparso successivamente alla messa in circolazione del prodotto da parte sua
Inoltre qui dice qualcosa di simile ma con parole diverse sempre per esonerare il produttore
Quote:

il difetto non esisteva al momento della distribuzione o sia sorto successivamente
Insomma inutile fare causa ? Utile ? Si spera nell'assistenza dell'azienda clemente o se ne deve lavare le mani ?!

bubba21 18-08-2009 21:47

luker, sti cavolo.. Se rimborsano come rimborsano le poste allora sei a posto Luca! :-D

Ma era la vasca che smantellavi?

asvanio 18-08-2009 21:55

danni esagerati ?

la causa ho paura che sara' piu' una spesa che altro #24

luker 18-08-2009 22:03

bubba21,
no SGRAT SGRAT la vasca è di un amico :-))
asvanio,
bhe esagerati...onestamente penso vi fossero più di 5.000euro tra invertebrati, rocce e pesci...

UCN PA 18-08-2009 22:06

a me la scorsa estatre è successo la stessa cosa -04 -04 -04 -04 tutti i coralli morti e invece i pesci tutti vivi tranne un centopyge, le rocce erano coperte di cianobatteri e alghe filamentose, l' acquario che era di 500 l lo ho venduto malgrado il disastro ho sono riuscito a trovare il lato positivo e sono ripartito con il 200 l fatto per bene dove alleverò praticamente soltqanto SPS e non + pesci e qualche invertebrato, senza quel disastro non lo avrei fatto
il mio non era + in garanzia e quindi nessun danno rimborsato -04

asvanio 18-08-2009 22:09

azzz mi spiace comunque per il tuo amico..... devono girargli le palle come una smerigliatrice porca miseria !

e comunque come succede spesso in queste cose credo che sara' na bega ..

***dani*** 19-08-2009 15:39

Manda una lettera alla ditta costruttrice, e/o anche all'eventuale distributore, mettendola al corrente del danno e chiedendo una risoluzione amichevole. Meglio se il tutto viene spedito da un avvocato.

Ma potresti provare anche una via diretta, per evitare di sembrare troppo "deciso".

Poi vedi la loro risposta ed agisci di conseguenza, ovviamente fai presente che scrivi nei maggiori forum italiani di acquariofilia, e che comunque finirà la storia lo scriverai.

In ogni caso mi dispiace.

Ps. fino alla loro risposta non divulgherei il nome del refrigeratore.

luker 19-08-2009 16:28

***dani***,
è lo stesso consiglio che gli ho dato io...potete solo immaginare quanto sia arrabbiato, non l'ho mai visto così infuriato giuro !!

ALGRANATI 19-08-2009 16:38

quoto in toto cio che ha scritto Dani.
anche se purtroppo la vedo dura che ti riborsino qualcosa....magari ti fanno la riparazione in garanzia......magari #13

Abra 19-08-2009 17:40

spera che siano in buona...sennò non tira su nulla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09752 seconds with 13 queries