Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-08-2009, 16:02   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Papo, ciao, a parte il caldo estivo che cmq varia da zona a zona (piu caldo e meno caldo) tu hai un 20lt netti sotto una hqi da 70 che incide e parecchio....

a parte questo nel nano-dsb che è 105netti sotto i t5 mi parte circa un litro o giu di li......calcola che dove abito (entroterra Genovese ...740Sl) e non è che ci siano temperature alte anzi.......con questo voglio dire che già ci siamo in due ad essere sfigatti

mirkopierini: il discorso di quanto ti evapora in un giorno non è importante ma l'importante in tutti i reef (in particolar modo i nano) è che la salinità e temperatura siano il piu stabili e costanti possibili, sia per tutto il sistema che per gli ospiti che alleviamo......ora se rabocchi a mano,giocoforza (a meno che tu non sia sempre presene davanti al nano)
avrai degli sbalzi di salinità (non è che gravissimo ma a lungo andare gli animali ne risentono) ....se invece ti procuri un'impiantino di rabocco automatico (che consiste in una pompetta collegata ad un galleggiante che si colloca sulla superfice della sump o direttamente in vasca, il quale galleggiante quando l'acqua evapora e di conesguenza il livello si abbassa mette in "moto" la pompetta che pompa e immette acqua in vasca o sump ...fino a quando il galleggiante alzandosi blocca la pompa)...
ovvio che la salinità con questo sistema sarà sempre costante di secondo in secondo e in piu hai la comodità (non da poco) di riempire il contenitore dell'acqua d'osmosi una volta ogni una o due settimane ...non so se rendo

spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
manuale , rabbocco , velocità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24615 seconds with 15 queries