AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   velocita' di rabbocco manuale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205604)

mirkopierini 18-08-2009 10:50

velocita' di rabbocco manuale
 
salve a tutti.
ho una domanda che mi pongo da qualche giorno a cui non so dare una soluzione.
ho una vasca da 60 litri e non avendo un sistema di rabbocco automatico volevo sapere se l'acqua che vado a immettere x ripristinare il livello la posso versare tranquillamente o va inserita piano piano,se cosi come e' meglio fare?
grazie.

dedo73 18-08-2009 11:34

ciao se possiedi una sump in coordinata con una vaschetta x il rabbocco?dentro di essa metti un pompetta piccola con un tubo in pvc crei una risalita che vadi in sump quando scende il livello attacchi la pompa ripristini il livello manuale l'acqua scenderà piano...se nn possiedi una sump.. con il classico tubicino in silicone fai cadere l'acqua in un punto dove avrai corrente

mirkopierini 18-08-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da infinity73
ciao se possiedi una sump in coordinata con una vaschetta x il rabbocco?dentro di essa metti un pompetta piccola con un tubo in pvc crei una risalita che vadi in sump quando scende il livello attacchi la pompa ripristini il livello manuale l'acqua scenderà piano...se nn possiedi una sump.. con il classico tubicino in silicone fai cadere l'acqua in un punto dove avrai corrente

non ho sump

Massimo-1972 18-08-2009 13:19

La soluzione migliore sarebbe piano piano, ma poi c'è il problema della praticità e se lo fai giornalmente io non mi porrei tanti problemi,... la variazione in termini di salinità è minima nell'arco giornaliero.
Io ti consiglio di attrezzarti con un sistema di rabbocco automatico

papo89 18-08-2009 14:22

Quote:

la variazione in termini di salinità è minima nell'arco giornaliero.
Allora sono l'unico sfigato a cui evapora 1,5lt di acqua al giorno!!!
Secondo me senza rabbocco automatico è una follia gestire un nano... All'inizio quando rabboccavo a mano (i primi 5-10 giorni di maturazione) per evitare sbalzi rabboccavo 2-3 volte al giorno, poi col rabbocco automatico riempio la tanica 1 volta a settimana... una pacchia al confronto!!!

mirkopierini 18-08-2009 14:33

Allora sono l'unico sfigato a cui evapora 1,5lt di acqua al giorno!!!
Secondo me senza rabbocco automatico è una follia gestire un nano... All'inizio quando rabboccavo a mano (i primi 5-10 giorni di maturazione) per evitare sbalzi rabboccavo 2-3 volte al giorno, poi col rabbocco automatico riempio la tanica 1 volta a settimana... una pacchia al confronto!!![/quote]
a me su 60 litro evapora al massimo 0,3 litri al giorno,ma perche' a te cosi' tanto?quanti litri hai?

papo89 18-08-2009 15:38

20 netti ma con questo caldo per raffreddarlo uso le ventole... Oltre alla salinità occhio alla temperatura ;-)

Giuansy 18-08-2009 16:02

Papo, ciao, a parte il caldo estivo che cmq varia da zona a zona (piu caldo e meno caldo) tu hai un 20lt netti sotto una hqi da 70 che incide e parecchio....

a parte questo nel nano-dsb che è 105netti sotto i t5 mi parte circa un litro o giu di li......calcola che dove abito (entroterra Genovese ...740Sl) e non è che ci siano temperature alte anzi.......con questo voglio dire che già ci siamo in due ad essere sfigatti :-D :-D

mirkopierini: il discorso di quanto ti evapora in un giorno non è importante ma l'importante in tutti i reef (in particolar modo i nano) è che la salinità e temperatura siano il piu stabili e costanti possibili, sia per tutto il sistema che per gli ospiti che alleviamo......ora se rabocchi a mano,giocoforza (a meno che tu non sia sempre presene davanti al nano)
avrai degli sbalzi di salinità (non è che gravissimo ma a lungo andare gli animali ne risentono) ....se invece ti procuri un'impiantino di rabocco automatico (che consiste in una pompetta collegata ad un galleggiante che si colloca sulla superfice della sump o direttamente in vasca, il quale galleggiante quando l'acqua evapora e di conesguenza il livello si abbassa mette in "moto" la pompetta che pompa e immette acqua in vasca o sump ...fino a quando il galleggiante alzandosi blocca la pompa)...
ovvio che la salinità con questo sistema sarà sempre costante di secondo in secondo e in piu hai la comodità (non da poco) di riempire il contenitore dell'acqua d'osmosi una volta ogni una o due settimane ...non so se rendo

spero di essere stato chiaro

mirkopierini 18-08-2009 16:45

sei stato chiarissimo #36# ,bisogna che mi attrezzo.
grazie a tutti -28

Ventu 18-08-2009 17:05

scusate la domanda, ma questi impianti di rabocco automatico si trovano in commercio? quanto possono costare e quanto spazio occupano?
Bisogna avere per forza una sump? e chi non ce l'ha?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09468 seconds with 13 queries