|
Quote:
|
Non è un caso se in presenza di livelli elevati (pericolosi) di CO2 in vasca (e PH solitamente acidi) si consiglia di far scrosciare l'acqua con una brocca
|
bravo dici bene, in presenza di livelli elevati, questo perchè la CO2 di per sè come dici ancora giustamente ha bassa solubilità in acqua quindi l'eccesso di CO2 oltre la soglia della normale concentrazione, si allontana immediatamente dalla vasca.........ma qui non stiamo parlando di alte concentrazioni bensi di livelli di poco superiori alla normale concentrazione in vasca............sono daccordo anche sul fatto che potremmo discuterne all'infinito senza che nessuno di noi riesca a far cambiare idea all'altro, io parlo per mia esperienza nel mio vecchio acquario da 40 litri, questo per l'esattezza:
http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=69
con Kh3-4 e pH 6,5 cambiavo 5 litri a settimana senza che il KH subisse variazioni in aumento ed era il periodo in cui misuravo continuamente i valori in vasca...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)