Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-08-2009, 13:05   #24
Pupi
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
djluca83, non credo che tu dica una ca***ta, non so i valori esatti ma quello che dici è corretto...il problema è che il lux non è una misura particolarmente utile, perchè fondamentalmente è una misura dell'intensità luminosa in cui le varie frequenze sono pesate secondo una funzione caratteristica della sensibilità dell'occhio umano...in poche parole il lux è l'intensità luminosa percepibile dal nostro occhio, e quindi è ovvio che una luce principalmente blu e uv ci appaia meno luminosa (il picco di sensibilità dell'occhio umano è intorno al verde).

http://en.wikipedia.org/wiki/Lux

http://en.wikipedia.org/wiki/Luminosity_function

I coralli invece sono sensibili in modo molto diverso alla luce...la loro sensibilità può essere grossomodo raggruppata in due parti: la prima, quella delle alghe simbionti zooxantelle, è una sensibilità simile a quella delle piante, poichè le zooxantelle sono fotosintetiche, e quindi attraverso l'assorbimento di una luce "bianca" (che viene misurata in PAR) forniscono nutrimento al corallo. La seconda invece è la regione blu - uv che, per motivi che non sono ancora ben compresi, può o meno (a seconda della specie) stimolare la produzione di determinate "cromoproteine", che non sono altro che i pigmenti del tessuto che danno al corallo il suo colore. L'obiettivo di noi acquariofili sta nel minimizzare la presenza di zooxantelle (aumentando i PAR), ma anche nel massimizzare la presenza di cromoproteine ("regolando" opportunamente la componente blu e uv).
Questo è quello che ho capito io...magari sono ca***te...non garantisco!
Pupi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
disposizione , dubbio , neon
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29784 seconds with 15 queries