il gh qui non c'entra. Se ti trovi con un ph intorno a 6, allora un kh già maggiore di 2-3 può darti dei problemi riguardo la quantità di co2 presente in acqua(il kh non è naturalmente formato solo da quello, ci mancherebbe, ma ne è cmq un indicatore)ma più che altro, vi ripeto, che è importante usare la torba o la catappa o le pignette ecc ecc...questo perchè sono proprio le componenti acidule dei vari elementi che hanno un effetto positivo sui pesci, il ph in se si ha una importanza notevole, ma qui si parla sempre di pesci allevati in un'acqua che non è più quella dei classici posti di provenienza. Quindi, si, il ph dev'essere acido, però è proprio la presenza di una di questi tipi di acidificanti che fa bene al pesce più di un basso ph(stiamo sempre parlando di specie non wild). Di conseguenza torba + co2 problemi secondo me può darne, e se uno può perchè non evitare? Ci sono dei fertilizzanti con contenuto esclusivo di carbonio che costano anche relativamente poco( ne ho visti a 8 euro flaconi da 1L con dosaggi di 10 gocce ogni 100litri ogni 2 giorni, a occhio e croce ti basta per due anni)
jana, hai mp
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty....
Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley
|