![]() |
Tutto Ramirezi Parte X
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...167083&page=20 |
comincio io..le due femmine vedove hanno continuato a deporre e a corteggiarsi e mi sbaglierò ma ad una mi sembra che si sianoo allungate le pinne pettorali e il terzo raggio della dorsale -75
Vi è mai successo o ho le allucinazioni? |
oggi è il secondo giorno dalla deposizione e le uova sembrano ancora esserci curate da entrambi i genitori sono resistite all'incurzioni dei corydoras
in quanto tempo si schiudono le uova? la vasca è un 60 lt e insieme alla coppia di ram ci sono 2 corydoras un otocincolus e 3 neon quali problemi possono correre gli avannotti (questa coppia è alla prima riproduzione)? grazie |
Salve a tutti, mi e' successo un caso strano che adesso vi racconto , un mio amico mi ha regalato un Ramirez maschio, cosi' io l'altro giorno sono corso a comprargli una compagana e l'ho inserita nella vasca popolata da due coppie di platy e 2 corridoras.
Il fatto strano che il giorno dopo tutto ok sembravano andare d'accordo fino alla sera, la mattina mi sono svegliato per dargli da mangiare e cosa strana la femmina e' scomparsa non riesco a trovarla piu' nell'acquario, penso che sia morta ma dico non ci dovrebbe essere il corpo? Invece sparita nel nulla. Cosa e' possibile che sia successo? Vi premetto che la femmina era con la pancia rossa (quindi penso che sia una femmina) ed il maschio normale con bei colori, quindi penso ad una coppia. Datemi dei suggerimenti, grazie |
Pierpaolo, chi cerca trova. Se è morta, potrebbe essere stata mangiata e i resti sono potuti essere rissucchiati dal filtro esterno o portati sotto le piante o legni. Se hai il filtro interno invece, guarda dentro. Una volta mi è capitato che un guppy ci è finito dentro. Per fortuna l'ho salvato, ma povera bestiola!
Comunque ho visto il tuo profilo e se i ram stanno nella vasca che hai nel profilo, ti trovi insieme i pesci che ricchiedono valori diversi dell'acqua. Rivediti le schede dei pesci. Guppy e platy vogliono l'acqua dura, danio e ram tenera. Cory tollerano bene entrambe le situazioni. |
allora, come dicevo nell'altro topic, i miei ramirezzi hanno deposto sulla ghiaia...avevo letto che se i ram deponevano sulla ghiaia le uova sarebbero andate perdute...è vero??
|
Quote:
ps le uova si schiudono dopo circa 3/4 giorni;) |
Quote:
Ma come faccio a portare l'acqua tenera, ho comprato una coppia e cosa strana mi muore solo la femmina, e la seconda che compro e dopo 2 massimo 3 giorni mi muore la femmina non riesco a capire il perche'. Ho controllato il livello dei nitriti ed e' a zero cosa posso fare? Invece il maschio e' tranquillo . Aiutatemi grazie. |
Per abbassare la durezza dell'acqua devi fare i cambi parziali con l'acqua d'osmosi. Ci vorrà un pò di tempo ma i cambi li puoi fare anche ravvicinati. Per quanto riguarda la moria della femmine, potrebbe darsi che non abbia niente a che fare con l'acqua. Magari non stavano bene già nel negozio. E' successo anche a me. Ho portato a casa due femmine ram con intenzione di far creare la coppia con il mio maschio e poi toglierne una. La stessa provenienza, ma una sta bene e l'altra ha la branchia ferita e coda danneggiata, sta sempre nascosta e non ha una bella cera. Infatti sto aspettando come si evolverà la situazione.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl