Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 26-06-2009, 10:39   #21
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma penso che una volta trovato il layout ideale e non essendoci piante da potare, ripiantare e curare non credo ci sia un gran lavoro da fare.
esatto....al massimo devi spostare quelche roccia per pescare un pesce.....ma se punti su specie di habitat sabbioso/intermedio o acqua libera, hai bisogno di poche rocce grandi e bona.....nulla a che vedere con un acquario mbuna con grande rocciata

Quote:
anche se il nome non è molto rassicurante
non pensare di certo a pesci che ti staccano la mano con un morso, pensa più a una spigola colorata per intenderci
Un predatore prettamente di acqua libera è il chapsochromis....ma non so se 2mt bastano
Certo però che anche con predatori di habitat sabbioso/roccioso/intermedio tipo i nimbochromis o tyrannochromis, che diventano delle belle bistecche, una bella altezza e profondità danno una visione di insieme di molto migliore rispetto a misure minori
Anche un 200x100x80 non farebbe schifo, anzi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2009, 10:54   #22
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Oscar_bart,
Ho trovato un altro sito dove ci sono più foto delle specie ma non ci sono schede descrittive http://www.afrofish.it/index.php/nav=gallery.2?id=2 quindi non saprei dirti quali possono convivere fra di loro e le loro dimensioni, di quei due indicati da te il Nimbochromis Livingstoni sembra una cernia ed è magnifico l'altro ha una pinna altrettanto eccellente, ma frà i due non saprei scegliere. Penso che siano belli grossi?
Dal sito sceglierei solo per una questione di gusti perchè come ti dicevo non cè descrizione, quindi potrei anche dire boiate partendo dal presupposto che non ho idea di quanti poterne inserire nel 200x70x70. Aiutami un pò tu

10/15 Aulonocara misti
5/5 Cynotilapia afra Charo e Cynotilapia afra Cobuè
10 Labidochromis chisumulae
5 Maylandia Zebra Chilumba
5 Maylandia Zebra Red Dorsal
5 Otopharynx Lithobates
2/3 Nimbochromis Livingstoni
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 11:23   #23
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte alcune ristrette specie tra gli mbuna, e altrettante ristrette specie tra gli haps
(termine con cui solitamente si chiamano tutti i non mbuna) il doppio maschio è assolutamente da evitare.

Stai per cominciare un'avventura fatta di pesci dal carattere forte e dai comportamenti
sociali abbastanza complessi, quindi avere più maschi della stessa specie significa scatenare lotte
intraspecifiche per la dominanza che spesso portano alla morte dei dominati
e ne casi meno gravi ad una vita grama per i non dominanti.

Solitamente si parte da un trio 1M/2F ma in certi casi e in certe specie
nessuno vieta di arrivare anche a 3-4 o più femmine per specie.

10/15 Aulonocara miste sa tanto di antipasto all'italiana.... dai..!!
Quanto ne faccio 2 etti....? Sono 2.50 lascio !?! :D

E comunque vale la regola di cui sopra, e soprattutto con le Aulonocara
bisogna stare molto attenti perche a fronte di maschi molto colorati
le femmine delle varie specie (non tutte ma la stragrande maggiornaza)
sono praticamanete una uguale all'altra e il rischio ibridazione (sempre latente con questi focosi pesci) diventa una certezza in certe condizioni.

Se hai spazio e soldi cerca di privilegiare il lato lungo.... mi spiego
meglio un 250*70*70* che un 200*100*70.... meglio lasciare spazio
alla colonizzazione orizzontale piuttosto che verticale....
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 11:33   #24
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm,
Mi sono accorto che abbiamo postato insieme.
Onestamente vorrei mettere pesci che in due metri ci stanno tranquillamente, altrimenti faccio prima a costruire una piscina. Come dicevo vorrei inserire un folto gruppo di pesci di ridotte dimensioni 4/5/6/7cm molto colorati e poi un coppia di pesci di dimensioni più sostenute da 15/20cm ma che ovviamente ci stanno tranquillamente in due metri di vasca in modo da avere anche il re e la regina, il layout voglio crearlo in base alle loro necessità ma prima devo capire che acquario realizzerò, sicuramente per la lunghezza i 2mt ci sono ora devo capire se la profondità è importante ed utile come dal resto l'altezza, ma per questo ho bisogno di voi
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 11:42   #25
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora prima definisci le misure della vasca e cosa vorrai ospitare...

purtroppo dire "pesci colorati con re e regina" non serve a molto..... e pesci colorati in folto gruppo da 4/5 cm. mi fa tanto di Gyppy / hendler / portaspada, scusami....
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 11:53   #26
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Marvin62,
Ciao, su questo ci siamo rispetto al rapporto maschi femmine, meglio un harem per lo sceicco che un locale di san valentino per coppiette, purtroppo o un festival del salsicciotto.
Ti quoto anche su tutto il resto, cercherò grazie al vostro aiuto di non creare casini e obbrobbi innaturali.
Riguardo al fritto misto, sono troppo belli come pesciolini, hanno delle faccine simpatiche e dei colori magnifici, ma non conosco le dimensioni quindi sono andato per un idea.

Ovviamente grazie per le dritte
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 12:05   #27
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hanno delle faccine simpatiche
mi sa che ti riferisci agli mbuna.....che in realtà sono i più st***zi di tutti!


oltre alle misure devi dirci anche che pesci ti piacciono (nel link dato da oscar hai una gran bella scelta), se preferisci un ambiente con tante rocce tipo frana, con tanta sabbia, una via di mezzo, se vuoi un bell'angolo simil-prateria di vallisneria (certi pesci abitano quelle zone, come l'otopharynx tetrastigma), se ti può piacere un angolo con dei legni (per gli pseudotropheus acei).....
Perchè se parti col fare un allestimento sabbioso con poche rocce non puoi ospitare solo mbuna, oppure se fai una megarocciata con poca sabbia scordati i fossorochromis
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 12:05   #28
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
L'importante è mantenere il rapporto di maschi e femmine..
Per la scelta potrai optare solo per un reef di appartenenza per ogni specie, cioè 1 Aulonocara, 1 Sciaenochromis, 1 Nimbochromis, 1 Protomelas, 1 Otopharinix ecc..

Inoltre se rimani su haps di grandi dimensioni (su malawi dream ci sono anche le misure che raggiungono) e non rocciaioli ti basterà inserire solamente qualche grande roccia e creare qualche tana alle femmine.. Tutto il resto potrà essere distesa di sabbia e Vallisnerie.. e quindi vedrei bene anche un bel gruppo di Letrini...

Al posto del livingstoni guarda il venustus... è il mio preferito
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 12:07   #29
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Da una parte c'è Metalstorm, che ti suggerisce mbuna, da una parte io che punto ai predatori...

Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2009, 12:17   #30
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart
L'importante è mantenere il rapporto di maschi e femmine..
Per la scelta potrai optare solo per un reef di appartenenza per ogni specie, cioè 1 Aulonocara, 1 Sciaenochromis, 1 Nimbochromis, 1 Protomelas, 1 Otopharinix ecc..
Qesto non è del tutto vero Oscar, è un discorso più complesso
in quanto la diversità tra gli haps è talmente ampia che puoi tranquillamente
trovare ad esempio un Protomelas "ornatus" che abita le zone rocciose
e preda giovani avannotti e un Protomelas marginatus che abita le zone
sedimentarie alla base di distese di vallisneria che si nutre di auwfucks
pittosto che un Protomela Annectens che abita le zone sabbiose in profondità cercando il cibo tra la sabbia...

Oppure un Copadichromis Kadango dal carattere rude e forte
più degli mbuna e un Copadichromis Trewavasae che abita le acque libere
ha un carattere molto più timido e si nutre di zooplancton

Come vedi è difficile restringere così come hai fatto tu
in modo generico specie, alimentazione, carattere, habitat ecc. ecc.
questi pesci così "biodiversi"
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ditemi , malawi , sapete
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25514 seconds with 14 queries