Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-06-2009, 21:54   #16
tu154
Ciclide
 
Registrato: Sep 2008
Città: vignate
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 1.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Originariamente inviata da agu13
Forse non mi sono spiegato a sufficienza.
Con questo sistema non si può regolare il nr di bolle/minuto. la regolazione che intendi tu è riferita alla posizione in cui metti il tubicino di entrata che si collega alla scaletta.
La bolla prodotta di co2 è immessa tramite un tubicino che risalendo la scaletta e facendo tutto i "gradini" si scioglie piano piano. in base al litraggio che hai, devi agganciare il tubicino ad una determinata posizione della scaletta.
Pertanto la regolazione che intendi tu non determina il numero di bolle erogate ma bensì, il tempo che sta una bollicina all'interno della vasca, è dipeso da quanta strada deve fare per raggiungere la superficie.
Vedrai infatti che più la bollicina risale i gradini più diventa piccola.
Sugli l'impianti a bombola sono avvitati dei riduttori che possono essere più o meno strozzati fino a raggiungere il numero di bolle/minuto desiderate.
in più lo svantaggio del natural sistem è che passa 1/2 gg (dipende dalle condizione atmosferiche) prima che le bustine che dovrai inserire facciano il loro dovere, ovvero inizino la fermentazione.
pertanto non potrai mai avere una erogazione costante di Co2.

Ciao
Si, questo lo sapevo, grazie comunque della valida spiegazione, ma dato che non avrò piante esigenti, è solo un'aiuto, non una necessità.
Il PH lo abbasserà oppure no?
__________________
Ivan
tu154 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23347 seconds with 15 queries