Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2009, 09:56   #8
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 68
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lion1810,

Non voglio privare nessuno del proprio divertimento.
Lo scopo del mio post e' solo quello di levare l'illusione di poter alimentare i pesci con i risultati della cultura dato che la cultura stessa non potrebbe supportare un prelievo giornaliero costante non avendo le dimensioni adeguate.
L'intenzione era ed e' solo quella di invitare coloro che afforntano il problema a concentrarsi in primis sulla schiusa soddisfacente delle cisti.
Il problema non e' da poco a cominciare dal reperimento di cisti di buona qualità per continuare poi sulle modalità di schiusa, raccolta e sommistrazione.

Niente di così estremo o complicato ma ribadisco che prima di spendere energie per correre forse e' meglio saper camminare speditamente avendo stabilito un buona routine di alimentazione sia dei pesci che degli avannotti.

Io non so che grado di esperienza nel campo abbiano gli autori del posts e nemmeno mi interessa ho solo preso lo spunto per sottolineare e generalizzare un concetto molto importante per l'allevamento dei killi e non solo.
E dato che uno degli scopi di questi topic almeno dal mio punto di vista è quello di fornire informazioni e supporto per il corretto allevamento dei killi, di aumentare il grado di diffuzione dei killi stessi e non ultimo quello di "formare" degli allevatori che sappiano il fatto loro in materia.

Tutto questo ovviamente per chi vuole ascoltare e imparare.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fundulopanchax , marmoratus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45845 seconds with 15 queries