Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-05-2009, 16:21   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il mio dubbio rimane sempre il cibo, non saprei dove prenderlo, tu potresti darmi qualche dritta?
Basta rimediare dal tuo negoziante una confezione di uova di Artemia salina (sono facili da trovare, ma accertati che non siano troppo vecchie). Poi prendi una vaschetta di quelle di plastica o anche un semplice contenitore (meglio se largo e basso e trasparente) anche solo di 2 litri (più è grande, più uova potrai far schiudere) e lo riempi di acqua salata (30g di sale per litro). Se hai un areatore puoi inserirlo (senza alcuna porosa, solo il tubicino in acqua), ma se il contenitore è basso e largo, puoi anche farne a meno (con l'areatore in pratica hai maggior ossigenazione e movimento in acqua, con una maggiore schiusa e una migliore circolazione dei nutrienti).
Poi inserisci nel contenitore (se questo è di 2 litri) la punta di un cucchiaino di caffè colmo di uova (precedentemente messe "a mollo" per una mezz'ora in un bicchiere d'acqua dolce, per reidratarle). Dopo 18 ore (a seconda della temperatura e della qualità delle uova) si schiuderanno e vedrai miriadi di virgolette danzanti nell'acqua (sono i naupli). Per "pescarli" accendi sul bordo del contenitore una lampadina tascabile per qualche minuto. I naupli, attratti dalla luce, si ammasseranno tutti là. A questo punto, con una siringa privata dell'ago e con un pezzo di tubo (di quelli per areatori) al suo posto, aspiri i naupli, li setacci con un setaccio apposito (lo vendono in tutti i negozi di acquariofilia) e li servi ai tuoi pesciolini (se hai un filtraggio troppo potente in vasca meglio spegnere il filtro al momento della somministrazione). Per il setaccio, al limite va bene anche una calza di nylon da parecchi denari (i denari sono l'unità di spessore delle calze, ndr), tesa su di un telaietto autocostruito.
Ogni 2-3 giorni rimetti nell'acqua di coltura delle artemie mezzo cucchiaino di uova. E dopo 2-3 settimane ricominci da capo con la coltura (svuoti tutto e riempi ex novo).
Se invece hai spazio (va bene anche all'esterno fin quando le temperature non scendono sotto i 5-10°C) per un contenitore più grande (tipo un catino di quelli di plastica da 20 litri), una volta fatta partire la colonia, questa diverrà autosufficiente, in quanto i naupli diverranno artemie adulte e produrranno a loro volta naupli in continuazione. Basterà integrare l'acqua evaporata ed inserire 1-2 volte a settimana del lievito di birra (di quello in cubetti usato per fare pane e pizza) come alimento

Quote:
in vasca purtroppo ho già svariate lumachine che ho preso comprando il muschio dal negoziante e kse non ho capito male dovrebbero essere di gradimento ai dario...
I piccoli di lumaca sono graditi ai Dario, gli adulti no.
Comunque un pò di lumache in acquario sono sempre le benvenute

Originariamente inviata da Wal83
nel frattempo trovato compagnia per il maschio?!
Originariamente inviata da Entropy
Io stesso sono ancora alla ricerca delle femmine, dopo che 2 arrivi dall'Acquario di Bologna hanno portato ben 10 maschi su 10 individui.....
.............. purtroppo ancora no........ -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coppia , dario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51284 seconds with 14 queries