Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2005, 12:23   #35
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da diego91285
sono uno con poche nozioni di acquariologia e di chiemica ma facendo una semplice suggessione logica: si consiglia di stare molto attenti alla regolazione del reattore perchè anche poca co2 in più abbassa il valore ph in vasca (oltre alle alghe....). mi dico se poca co2 in più sballa un valore di un intera vasca allora la sua capacità di regolare il ph in ambiente acito è elevato.....quindi mi chiedo se questa capacità è così elevata ,ristretta ad un tubo di pochi litri diventa rilevante? quindi da questo mi viene da pensare che la posizione di un tubo poco più a destra o a sinistra invece che al centro sia irrilevante....
scusate se ho detto delle cavolate. è semplicemente una successione logica...
Ti posso assicurare che ci sono sddirittura minime differenze che cambiano sostanzialmente il funzionamento di un reattore.
Se così non fosse i miei primi reattori (1998), apparentemente uguali a quelli attuali, non avrebbero prestazioni di circa il 30% inferiori agli attuali.
Peraltro, e qui torniamo al come -troppo spesso- vengono "sparate sentenze" senza sapere di cosa si parla, ti faccio un esempio: i vecchi reattori Dupla e Knop, molto simili tra loro, erano considerati tra i migliori prodotti sul mercato.
Oggi sono ben pochi coloro che li acquisterebbero perchè le prestazioni non sono adeguate alle richieste di calcio delle vasche attuali.
Questo non significa che non funzionino........
  Rispondi quotando
 

Tag
calcioma , chissa , pitureattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60531 seconds with 14 queries