Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2009, 01:02   #18
francesco padovan
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: marino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.
98 litri non sono tanti, ma neanche pochi. E un litraggio che può dare belle soddisfazioni. Io in un acquario di questo litraggio con un buon funzionamento del filtro e con l'ausilio di pochi prodotti ma affidabili, che vanno a vantaggio del filtro metterei anche una sessantina di cheirodon. Il numero dei corydoras e buono, anche se opterei sempre per numeri pari. Il mangiatore di alghe e obbligatorio come stai costatando. A te, se scegliere gamberetti, alcuni tipi di lumache e obbligatoriamente dei pesci, magari come degli Otocinclus.
L'inserimento dei pesci e preferibile, come gia detto piu volte, inserirli pochi per volta. Quattro, sei, se di taglia medio piccola, anche una decina per volta se di piccola taglia.
Detto questo, riporto l'attenzione ad appoggiarsi a buoni concentrati di microrganismi, per aiutare il filtro, centellinare l'alimentazione, controllare con una certa frequenza la qualità dell'acqua (almeno fino a quando i valori non si sono stabilizzati)...nonostante tutte le accortezze prese, più pesci avremo messo, piu a breve dovremo effettuare il cambio dell'acqua, per non trovarsi con accumuli di sostanze come il nitrato e il fosfato, che riuscirebbero a distruggere il "nostro piacere" in breve.
...io farei così. Almeno secondo le mie esperienze.
Saluti a tutti....
francesco padovan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cardinali , litri , quanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44207 seconds with 15 queries