![]() |
quanti cardinali in 98 litri
Ho appena superato il picco dei nitriti...misurati ora.
Come pesci volevo inserire cardinali e cory panda...con quanti e quali pesci comincio??So che di cory almeno 4 o 5,ma devo scaglionarli o li inserisco tutti insieme?? siccome ho notato che si sta formando qualche alga,e' normale in fase di maturazione??le ritrovo sull'anubias (diatomee),invece su ludwigia e limnophila sembrano ragnatele...e' il caso di fare prima un cambio di acqua??? 98 litri netti ph 6,8 kh 6,5 gh 7 no2 o no3 20 |
quanti cardinali in 98 litri
Ho appena superato il picco dei nitriti...misurati ora.
Come pesci volevo inserire cardinali e cory panda...con quanti e quali pesci comincio??So che di cory almeno 4 o 5,ma devo scaglionarli o li inserisco tutti insieme?? siccome ho notato che si sta formando qualche alga,e' normale in fase di maturazione??le ritrovo sull'anubias (diatomee),invece su ludwigia e limnophila sembrano ragnatele...e' il caso di fare prima un cambio di acqua??? 98 litri netti ph 6,8 kh 6,5 gh 7 no2 o no3 20 |
inserisci ogni settimana al massimo 5 pesci alla volta per non aumentare il carico organico del filtro ancora giovane,fai cosi prima settimana 5 cory 2 settimana 5-7 cardinali e cosi via fino ad arrivare ad una popolazione di 20#25 cardinali e 5 o 6 cory per le alghe non c'è nnt da fare per le anubias almeno che non compri un pleco oh un ancistrus oh non la tratti con acqua ossigenata (ocio nè xD) per l'alga a riagnatela si chiama alga filamentosa vai a vedere sotto gli articoli di AP c'è una bella guida ^^ saluti
Giul http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp buona lettura! |
inserisci ogni settimana al massimo 5 pesci alla volta per non aumentare il carico organico del filtro ancora giovane,fai cosi prima settimana 5 cory 2 settimana 5-7 cardinali e cosi via fino ad arrivare ad una popolazione di 20#25 cardinali e 5 o 6 cory per le alghe non c'è nnt da fare per le anubias almeno che non compri un pleco oh un ancistrus oh non la tratti con acqua ossigenata (ocio nè xD) per l'alga a riagnatela si chiama alga filamentosa vai a vedere sotto gli articoli di AP c'è una bella guida ^^ saluti
Giul http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ault_dolce.asp buona lettura! |
Se sei sicuro di aver superato il picco, un cambio puoi farlo, ma non è che ti serva più di tanto per le alghe. In un centinaio di litri un Ancistrus lo potresti mettere, ma attenzione se hai Echinodorus, in genere li gradiscono come cibo ;-)
|
Se sei sicuro di aver superato il picco, un cambio puoi farlo, ma non è che ti serva più di tanto per le alghe. In un centinaio di litri un Ancistrus lo potresti mettere, ma attenzione se hai Echinodorus, in genere li gradiscono come cibo ;-)
|
Ciao a tutti.
98 litri non sono tanti, ma neanche pochi. E un litraggio che può dare belle soddisfazioni. Io in un acquario di questo litraggio con un buon funzionamento del filtro e con l'ausilio di pochi prodotti ma affidabili, che vanno a vantaggio del filtro metterei anche una sessantina di cheirodon. Il numero dei corydoras e buono, anche se opterei sempre per numeri pari. Il mangiatore di alghe e obbligatorio come stai costatando. A te, se scegliere gamberetti, alcuni tipi di lumache e obbligatoriamente dei pesci, magari come degli Otocinclus. L'inserimento dei pesci e preferibile, come gia detto piu volte, inserirli pochi per volta. Quattro, sei, se di taglia medio piccola, anche una decina per volta se di piccola taglia. Detto questo, riporto l'attenzione ad appoggiarsi a buoni concentrati di microrganismi, per aiutare il filtro, centellinare l'alimentazione, controllare con una certa frequenza la qualità dell'acqua (almeno fino a quando i valori non si sono stabilizzati)...nonostante tutte le accortezze prese, più pesci avremo messo, piu a breve dovremo effettuare il cambio dell'acqua, per non trovarsi con accumuli di sostanze come il nitrato e il fosfato, che riuscirebbero a distruggere il "nostro piacere" in breve. ...io farei così. Almeno secondo le mie esperienze. Saluti a tutti.... -c13 |
Ciao a tutti.
98 litri non sono tanti, ma neanche pochi. E un litraggio che può dare belle soddisfazioni. Io in un acquario di questo litraggio con un buon funzionamento del filtro e con l'ausilio di pochi prodotti ma affidabili, che vanno a vantaggio del filtro metterei anche una sessantina di cheirodon. Il numero dei corydoras e buono, anche se opterei sempre per numeri pari. Il mangiatore di alghe e obbligatorio come stai costatando. A te, se scegliere gamberetti, alcuni tipi di lumache e obbligatoriamente dei pesci, magari come degli Otocinclus. L'inserimento dei pesci e preferibile, come gia detto piu volte, inserirli pochi per volta. Quattro, sei, se di taglia medio piccola, anche una decina per volta se di piccola taglia. Detto questo, riporto l'attenzione ad appoggiarsi a buoni concentrati di microrganismi, per aiutare il filtro, centellinare l'alimentazione, controllare con una certa frequenza la qualità dell'acqua (almeno fino a quando i valori non si sono stabilizzati)...nonostante tutte le accortezze prese, più pesci avremo messo, piu a breve dovremo effettuare il cambio dell'acqua, per non trovarsi con accumuli di sostanze come il nitrato e il fosfato, che riuscirebbero a distruggere il "nostro piacere" in breve. ...io farei così. Almeno secondo le mie esperienze. Saluti a tutti.... -c13 |
francesco padovan, 60 cardinali in 100L #24 ???
perché i cory li consigli in numeri pari?? perché gli otocinclus sarebbero obbligatori?? |
francesco padovan, 60 cardinali in 100L #24 ???
perché i cory li consigli in numeri pari?? perché gli otocinclus sarebbero obbligatori?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl