Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 30-01-2009, 01:10   #61
vale878
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che sia la cosa migliore bagnare sempre le scaglie con del succo di aglio , tanto a solo proprieta positive no? io lo devo provare domani ma dopo aver letto pagine e pagine di forum la mia conclusione e questa si evitano i vermi e i vampiri l'impo e usare guanti per ora io alterno scaglie della friskies credo le peggiori.. poi granulato tetra amin , granulato sera goldy color , chorinomus anche se credo sospendero per un po, poi piselli e gran turco sbollentato sbucciato in pratica solo la polpa. e ricomincio il giro sempre in quantita moderate.
e ora volevo aggiungere l'aglio perchè credo che uno dei miei oranda abbia un verme oppure sia allergico ai chorinomus , perchè l'unico a fare delle strane feci dopo che somministro i chorinomus e possibile che sia un allergia se si come lo capisco ? o potrebbe essere solo del chironumus stantio?
vale878 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2009, 23:15   #62
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, non sempre aglio.
strane feci in che senso?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 23:15   #63
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, non sempre aglio.
strane feci in che senso?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 22:54   #64
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento, dopo 10 giorni circa di alimentazione a base di zucchina, artemia congelata (ovviamente fatta scongelare prima di somministrarla) e uno spicchio d'aglio, il testa di leone sta bene, ma al primo giorno che ho ripreso a dargli il secco lo trovo a galla che non riesce a stare sul fondo.
Mentre il testa rossa non ha nessun tipo di problema mangia qualunque cibo e non da nessun sintomo negativo.
Penso che ormai siamo rassegnati a dover somministrare a vita a giorni alterni zucchina (che è la preferita) chironomus/artemia (non che questo rappresenti un problema tranne per quando siamo in ferie)
Secondo voi è una malformazione?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 22:54   #65
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento, dopo 10 giorni circa di alimentazione a base di zucchina, artemia congelata (ovviamente fatta scongelare prima di somministrarla) e uno spicchio d'aglio, il testa di leone sta bene, ma al primo giorno che ho ripreso a dargli il secco lo trovo a galla che non riesce a stare sul fondo.
Mentre il testa rossa non ha nessun tipo di problema mangia qualunque cibo e non da nessun sintomo negativo.
Penso che ormai siamo rassegnati a dover somministrare a vita a giorni alterni zucchina (che è la preferita) chironomus/artemia (non che questo rappresenti un problema tranne per quando siamo in ferie)
Secondo voi è una malformazione?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 00:39   #66
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è probabile che sia particolarmente sensibile al secco. e la sua conformazione di intestino e vescica sicuramente non lo aiuta.
puoi o provare un ultimo tentativo con del cibo a granuli affondanti (fondamentale che affondino) tipo il Tetra gold Japan, o fare come un altro utente che ha i tuoi stessi problemi: creare un pastone di piselli (o zucchina) e fiocchi, in modo da riuscire ad alimentarlo in modo più bilanciato possibile. Questo perchè i fiocchi sono completi (il giusto rapporto tra carboidrati, grassi proteine ecc ) mentre solo verdure e larve potrebbero essere carenti in qualcosa.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 00:39   #67
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è probabile che sia particolarmente sensibile al secco. e la sua conformazione di intestino e vescica sicuramente non lo aiuta.
puoi o provare un ultimo tentativo con del cibo a granuli affondanti (fondamentale che affondino) tipo il Tetra gold Japan, o fare come un altro utente che ha i tuoi stessi problemi: creare un pastone di piselli (o zucchina) e fiocchi, in modo da riuscire ad alimentarlo in modo più bilanciato possibile. Questo perchè i fiocchi sono completi (il giusto rapporto tra carboidrati, grassi proteine ecc ) mentre solo verdure e larve potrebbero essere carenti in qualcosa.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 23:23   #68
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
puzzerà per un po'.
la cosa migliore è spremere l'aglio fresco sui fiocchi. questi si imbevono facilmente (non sembra ma l'aglio fresco fa abbastanza succo) e vengono subito sgnaffati dai pesciotti...
così evita di impuzzolentire l'acqua...
scusate, ma come si spreme l'aglio? E poi non vi puzzano le mani?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 23:23   #69
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
puzzerà per un po'.
la cosa migliore è spremere l'aglio fresco sui fiocchi. questi si imbevono facilmente (non sembra ma l'aglio fresco fa abbastanza succo) e vengono subito sgnaffati dai pesciotti...
così evita di impuzzolentire l'acqua...
scusate, ma come si spreme l'aglio? E poi non vi puzzano le mani?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2009, 23:25   #70
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù
vongole veraci vive, gamberetti e lumache di mare,
ma se il pesce rosso è di acqua dolce, va bene che mangi cibo di acqua salata?
Non è che anche il cibo poi è salato, anche se noi non lo percepiamo?
Infondo non sono cibi che troverebbe in un lago?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , pesci , rossi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30750 seconds with 14 queries