Cartiz, ciao.
Hai fatto un po' di confusione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
la dieta che + o - tutti stanno seguendo è di dare alternativamente o ogni 2 pasti di secco 1 pasto di verdura.
Io personalmente somministro tutte le mattine i vari cibi in scaglie (alternandoli) e tutte le sere un po' di verdura. Poi 1 giorno di larvette ed 1 giorno di digiuno.
Il galleggiamento di Giuliano non è dato tanto dall'occlusione, ma dal fatto che l'intestino si gonfia (e quindi vanno evitati tutti quei cibi che glielo fanno gonfiare, tipo nel tuo caso la zucca) e va a premere sulla vescica natatoria. Questa si infiamma ed il pesce non riesce + ad utilizzarla per tenere l'assetto e finisce a galla.
Riduci le dosi di secco (il + delle volte è un problema di sovralimentazione) e fagli fare 3 giorni di digiuno completo così l'intestino si svuota bene e la vescica ha tempo per rimettersi in sesto.
ciao