Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-01-2009, 00:43   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, non capisco cosa intendete tu e algranati... il 4 è lo slope giustamente... nel senso che è un phmetro per reattori e quindi sbaglia misurazione in vasca? Magari... infatti l'ho sempre usato come controller nel reattore... e oggi che ce l'ho fisso in vasca, ogni volta che leggo il numerino mi si accapona la pelle... prima era sceso a 7,4... Credevo incompatibile con la vita in vasca...

Ora non so se negli ultimi tempi in cui gli SPS quasi non crescono sia dovuto al ph basso (cosa che comunque andrebbe risolta alla radice... perchè una volta cresceva tutto senza alcuna difficoltà...) oppure sia sempre stato così e ora ci sono altri fattori...

In passato mi capitava qualche volta di controllare il ph con test colorimetrico dupla e mi ero convinto che fosse 8,5... oggi ho ricontrollato e non ci ho capito una mazza, a seconda di come mettevo la provetta, il risultato variava da 7,5 a 8,5

Ma il reattore di KW ha bisgono della dosometrica per forza? Io ho un sistema di rabbocco elos, con pompetta a 12v, quelle con la girante a disco sul fondo della pompa... posso attaccarlo al reattore senza problemi? Oppure si può usare una tanichetta con acqua d'osmosi che spinge l'acqua nel reattore per gravità?
Quello che ho trovato è artigianale, con una pompa da temporizzare... 70 euri...

Ma nessuno ne ha uno da vendermi con il classico agitatore...

nightrider, tu non lo vendi il tuo, visto che non lo usi?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
veramente
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56867 seconds with 14 queries