Andrea B, diciamo che io sono accompagnatrice di pesca, ogni tanto tipo, il pesce lo lascio sempre e generalmente obbligo a farlo chi mi porta a pesca con grande snervamento del personaggio in questione... lo faccio perchè a me non piace vedere gli animali che muoiono, ciononostante non sarei sincera se dicessi che trovo crudele chi lo fa, alla fine come dicevo uin un altro topic nessuno di noi sarebbe schifato nel vedere uccidere un animale se la distribuzione della carne e del pesce non avvenisse su scala industriale ma, come per i nostri nonni, fosse una cosa casalinga...
Io non ce l' avevo con te, un po' perchè ammetto di non aver letto tutti i post ( ho il pc lentissimo) un po' perchè mi rifacevo a cose lette su un forum di 'animalisti' in cui una ragazza diceva di essere felice della morte di un pescatore e che secondo lei tutti i pescatori avrebbero dovuto fare la stessa fine, e qualche post più sotto diceva che il padre appartebeva al circolo di pesca del paese... un utente le ha chiesto: saresti felice se tuo padre morisse così?' ovviamente lei non ha più risposto...
io rispetto le wscelte degli altri quando queste non mi sono imposte, e credo che un pescatore/cacciatore, come dicevo nel vecchio topic, siano tra le persone che più badano alla natura, perchè è nel loro interesse salvaguardare ll' ecosistema, generalmente chi pesca conosce a fondo gli animali, il bosco, i ritmi biologici... ti assicuro che fior fiore di insegnati e eminenti scienziati non ha l' occhio fino di chi osserva per ore la natura. Ricordo che il bracconiere e il cacciatore son due cose diverse...
