Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Vecchio 31-01-2009, 15:45   #1
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
5 bastano e avanzano

ciao virgo ...anch'io ho pescato per molti anni e conosco il persico sole da noi lo chiamiamo anche "ROSETTA " oppure " PESCE OROLOGIO".Nome in latino Lepomis gibbosus.
Cmq a parte il nome tieni presente che se ben nutrito ti cresce velocemente anche in acquario ed essendo un persico è molto aggressivo e territoriale per natura.
Io personalmente ne inserirei al massimo 5 esemplari giovani, ma una volta adulti penso che farai fatica a tenerci persino 2 coppie.
È attivo predatore di crostacei, larve di Insetti, molluschi uova ed avannotti di altre specie di pesci.
Inoltre tieni presente che devi creare almeno il doppio di tane rispetto al numero di esemplari che intendi inserire nella vasca.
La riproduzione avviene tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno. Di particolare interesse è il comportamento del maschio che esercita cure parentali, custodendo il "nido" (conca scavata nella ghiaia) dove vengono deposte le uova di diverse femmine.
per ulteriori informazioni guarda qui:
www.acquaportal.it/.../Lepomis_gibbosus.asp
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2009, 12:15   #2
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, si...mi sono informato a dovere. Nel frattempo ho deciso di mettere all'inizio 4 pesci e vedere come si comportano. Per adesso la vasca è attiva da circa due settimane, all'interno ho messo una grossa radice di mangrovia e varie piante di Vallisneria che hanno già cominciato a buttare dal terreno. temperatura di 20°, massimo 20,5° e minimo 19,5°, fondo sabbioso e per adesso sono libere al pascolo due ampullarie .
Appena la temperatura sarà aumentata e il ciclo dell'azoto terminato proverò ad andare a cercare i pesci. Lo so che sono delle pesti, proprio per questo mi hanno affascinato da subito
Se riuscissi a far formare la coppia libererei i due in + e lascerei schiudere le uova, dopodichè proverei a trasferire gli avannotti in un'altra vasca cercando di evitare che i genitori se li pappino.
So che non sarà facile...comunque ho già messo nel conto di spostare le due ampullarie in un'altra vasca + piccola, dove al limite poi metterei gli avannotti, fino a che non diventano + grandi per poi trasferirli nella vasca + grande...insomma questo il piano di studio, bisogna vedere poi se riuscirò. Come premio spero poi di ridestinare tutti alla libertà
Appena posso allego foto...ok?
L'unica preoccupazione che ho è delle alghine che si stanno formando per adesso nella vasca...ma sto già provvedendo.
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
virgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 23:09   #3
Sbruccio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso dire la mia,se ti dovessero fare i piccoli,non rimetterli in libertà..purtroppo questi pesci sono tanto belli quanto bravi a cibarsi delle uova degli altri pesci...in questi ultimi anni hanno contribuito alla quasi scomparsa di specie autoctone che ora trovi praticamente solo in cava..scusate l'intrusione..ciao!
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
Sbruccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 11:27   #4
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alek4u
Sono dei bellissimi pesci, anche se non autoctoni della nostra terra.. (mi pare.. e mi pare abbiano anche influito negativamente sull'ecosistema fluviale e lacustre italiano..)
ecco.. mi ricordavo giusto :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 17:48   #5
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo...

Secondo voi, mettendo appositi ripari...uno o due gamberi della Lousiana (detti anche gamberi killer) possonono convivere o finisce in rissa estrema con feriti gravi?
Nel senso: penso che il persico sole sia troppo piccolo come predatore per uccidere e mangiare un gambero della Lousiana adulto e viceversa è abbastanza grande e combattivo per non finire di diventare la sua preda...però magari scatta la sfida territoriale e finisce che il gambero mi fa fuori il persico o viceversa...bah?! Non saprei suggerite, please.
Grazie ancora, aspetto vostri numerosi consigli.
virgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 18:42   #6
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo un acquario con qualche "Gobetto" (da noi si chiamano anche così..)

Posso dirti che sono estremamente aggressivi e rissaioli con gli altri pesci, anche se più grossi di loro.

Io li avevo pescati nel vero senso della parola.. amo senza ardiglione in modo da provocare il minimo danno e acquario.

Sono dei bellissimi pesci, anche se non autoctoni della nostra terra.. (mi pare.. e mi pare abbiano anche influito negativamente sull'ecosistema fluviale e lacustre italiano..)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 10:14   #7
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@alek4u anche nella mi azona prov MI si chiamano così (una o due b?)

confermo che sono estremamente rissaioli e sono a prova di bomba.... non credo che valori dell'acqua o altro influenzano questi pesci.... o meglio sono molto versatili e si adattano molto bene.

anche io ne avevo pescato uno e lo avevo messo nella mia prima vaschetta (dieci anni fa) con dei pescigatti....

il mio non è morto si è suicidato!!! in un cambio di acqua una volta si è buttato nel lavandino.... e poi + finito nello scarico... chissà forse è ancora vivo -05
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 13:47   #8
virgo
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 501
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, anche qua (e io sono toscano) li chiamiamo "gobbe". La cosa che per adesso mi interessa sapere, visto che entrambi li avete pescati è come trasportarli a casa senza che li succeda niente. Come li avete trasportati voi?
Non so, generalmente non dovrebbe succedere niente a trasportarli in un secchio, no? O meglio se uso un ossigenatore (che però non ho e mi dovrei far prestare)?
Comunque sia tanto prima di questa primavera non ce la farò a trovarne qualcuno...con questo freddo non penso di trovarli facilmente.
Consigli?
Grazie a presto
Ps: anche qualche consiglio sull'alimentazione. quanto cibo gli davate al giorno. So che non è molto facile dosare giustamente (in termini di secco sapreste darmi qualche indicazione)?
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
virgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2008, 14:36   #9
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
io li avevo trasportati in un secchio.. e li nutrivo principalmente a pezzetti di lombrico... avevo comprato anche una confezione di cibo per pesci rossi che gli davo quando non avevo voglia di mettermi in giardino a caccia di lombrichi :) :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2008, 00:06   #10
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cavalloplus
@alek4u anche nella mi azona prov MI si chiamano così (una o due b?)

confermo che sono estremamente rissaioli e sono a prova di bomba.... non credo che valori dell'acqua o altro influenzano questi pesci.... o meglio sono molto versatili e si adattano molto bene.

anche io ne avevo pescato uno e lo avevo messo nella mia prima vaschetta (dieci anni fa) con dei pescigatti....

il mio non è morto si è suicidato!!! in un cambio di acqua una volta si è buttato nel lavandino.... e poi + finito nello scarico... chissà forse è ancora vivo -05
secchio con ossigenatore!!! ahahahaha lo vuoi trattare come un re!!!
beh un secchio basta e avanza!!! tranquillissimo e per il cibo anche io lombrichi cagnotti o cose del genere

occhio solo che la pinna sulla schiena punge!!!!

ciao

ps: il mio aveva fatto il viaggio di ritorno in una bottiglia di acqua da 1,5 litri
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
persico , sole
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22984 seconds with 14 queries