Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-11-2008, 13:45   #25
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Io fino a quest'anno lo ho sempre coperto con serra , più che altro per le piante .... visto che il laghetto ha per metà una profondità di 120cm e poi a scalare sino ai 70cm , quest anno ho deciso di non coprirlo , le koi in questi giorni ( come normale ) si sono posizionate nella zona più profonda sotto una " grotta/riparo " .... un anno provai anche a spegnere la pompa e lasciare il filtro fermo ... pessima idea .... perchè quando poi lo si fa ripartire in primavera tocca svuotarlo ... sennò si riimette l'acqua che rimanendo ferma " diciamo marcisce " .... quindi ora non spengo nulla .... ( la volevo spegnere per evitare che l'acqua di superfice si mescolasse con quella del fondo ) .... ho comunque fatto in modo che la mandata non alimenti più la cascata ( che cadeva proprio sul punto più fondo del laghetto ) ma ho portato il tubo esattamente sul lato opposto .... vedremo come reagiscono le piante ... più che altro se in primavera ripartono .... ( ninfee , vallisneria , pontederia , ossigenanti di cui non ricordo il nome ) ... il laghetto è sui 12000 LT circa .... a pagina 3 del mio sito ci sono 2 o 3 foto della serra di qualche anno fa..
ciao

PS: Mai visto l'acqua ghiacciare ... per ora .... stò in zona bologna
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
linverno , preparazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36446 seconds with 15 queries