Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2005, 13:46   #11
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Quoto ale.com per gli ottimi consigli e aggiungo qualcosa della mia esperienza.

Never, ogni giorno "dai da mangiare" ai batteri 1 o due scagliette di mangime anche se la vasca è vuota.

Nel mio pratico ho messo in basso la lana e poi solo cannolicchi.
Sciacqua spesso anche i tubi perché è lì che si depositano molte porcherie.

Per i cannolicchi, io prendo una bacinella, la riempio di acqua dell'acquario e ci metto dentro i contenitori dei cannolicchi, quindi sciacquo il filtro. Poi rimonto il filtro, lo riempio di acqua dell'acquario, ci rimetto i contenitori dei cannolicchi, chiudo tutto e lo faccio ripartire. Con un po' di pratica ci metterai pochi secondi.

Durante la maturazione non cambiare l'acqua perché è strapiena di batteri nitrificatori (come tutto l'acquario, del resto). Come ti ha detto Alex, i cambi "seri" falli quando ci sono i pesci in base al loro numero.

I cory puoi inserirli a coppie a distanza di due o tre giorni sempreché gli No3 ti rimangano a 0.

Per la loro alimentazione, va bene anche il mangime per i pesci. Tanto loro grufolano e se lo vanno a cercare.

Per il flusso dell'acqua: spesso i cory depongono le uova sui vetri soprattutto dove il flusso arriva al vetro stesso. Prova a vedere se anche a te succede la stessa cosa, appena diventano grandini.

Io cambio spesso l'orientamento del becco d'anatra in modo da variare la circolazione dell'acqua nella vasca per un miglior ricambio/filtraggio.

Se allestisci le vaschette piccole per le eventuali quarantene, alla fine ti diventano "acquari"...
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestito , mio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47616 seconds with 14 queries