Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Volevo chiedere quanto dura la gravidanza dei platy,perche ho una femmina che è molto grossa, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate, probabilmente si sarà accoppiata con dei fratelli o fratellastri, perchè sono nati nel mio acquario fra dicembre e gennaio, da due femmine, ora non le ho più sono rimasti i figli e un papà, io l'ho messa nella sala parto perchè è sempre seguita dai maschi, che sono in maggioranza, ciao grazie
Volevo chiedere quanto dura la gravidanza dei platy,perche ho una femmina che è molto grossa, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate, probabilmente si sarà accoppiata con dei fratelli o fratellastri, perchè sono nati nel mio acquario fra dicembre e gennaio, da due femmine, ora non le ho più sono rimasti i figli e un papà, io l'ho messa nella sala parto perchè è sempre seguita dai maschi, che sono in maggioranza, ciao grazie
, addirittura le scaglie del suo corpo sono un po sollevate,
Sarebbe meglio vedere una fotografia perchè questo è sintomo di malattia, non di gravidanza. Solitamente idropisia, accumulo di lliquidi nella zona addominale, principalmente ha origine da infezioni batteriche ma potrebbe avere molte altre cause.
Se così fosse faresti meglio a toglierla dall'acquario isolandola a parte anche in un contenitore in plastica.
A questo stadio c'è ben poco da fare e anche le cure antibiotiche lasciano il tempo che trovano.
La femmina dopo aver partorito è comunque molto gonfia di pancia e le squame sono un po sollevate, vi manderò le foto, i piccoli vivi adesso sono due o tre cominciano un po a muoversi...
[quote:40b414c0f9="morena.c"]La femmina dopo aver partorito è comunque molto gonfia di pancia e le squame sono un po sollevate, vi manderò le foto, i piccoli vivi adesso sono due o tre cominciano un po a muoversi...[/quote:40b414c0f9]
Mi spiace ma confermo quello che dice Dark_70...purtroppo per esperienza personale ti posso dire che non si può far nulla. Ti conviene toglierla dall'acquario perchè se va a morire dentro può infettare altri pesci. Che mangimi usi? A volte può essere cattiva alimentazione la causa.
Se la metto in una vaschetta piccola ho problemi per mantenere una temperatura ideale, come faccio? Il mangime che uso è in scaglie della Sera Vipan. Comunque oggi sta peggio, perchè la vedo che è leggermente inclinata sul fianco. Dei piccoli ce n'è ancora uno vivo...