Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
asvanio, sul fiume oglio (una decina di anni fa) io e mio papà ci divertivamo come matti utilizzando 2 saltarello (si propiro saltarello da trota) pescando moooolto leggeri (galleggiante 4x16) e lo 0,6...senza utilizzare la frizione dei mulinelli, ma solo aprendo il ritorno, così da sentire proprio il gusto del pesce in canna e mollarlo giusto il necessario per non farlo rompe..prendere barbi da 600/800g era come pescare tonni in mare
oltre che le varie uscite con la fissa sul po, ticino, adda è la pesca che rimpiango di più..
asvanio, sul fiume oglio (una decina di anni fa) io e mio papà ci divertivamo come matti utilizzando 2 saltarello (si propiro saltarello da trota) pescando moooolto leggeri (galleggiante 4x16) e lo 0,6...senza utilizzare la frizione dei mulinelli, ma solo aprendo il ritorno, così da sentire proprio il gusto del pesce in canna e mollarlo giusto il necessario per non farlo rompe..prendere barbi da 600/800g era come pescare tonni in mare
oltre che le varie uscite con la fissa sul po, ticino, adda è la pesca che rimpiango di più..
ormai , sopratutto nel po ,ci sono solo ,Aspio ,siluro,perca, brehme,gardon barbi portoghesi ,tilapie africane ,sono persino spariti i carassi !!!!!
un disastro ecologico
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
ormai , sopratutto nel po ,ci sono solo ,Aspio ,siluro,perca, brehme,gardon barbi portoghesi ,tilapie africane ,sono persino spariti i carassi !!!!!
un disastro ecologico
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
asvanio, io ho smesso per pigrizia le levate alle 4:30 per andare a prendere i posti migliori e per altri interessi..
adesso mi limito 1 o 2 volte l'anno a fare un salto in cava a trote o in carpodromo..
giusto per togliermi lo sfizio..il fiume è tutt'altra cosa
Quote:
ormai , sopratutto nel po ,ci sono solo ,Aspio ,siluro,perca, brehme,gardon barbi portoghesi ,tilapie africane ,sono persino spariti i carassi !!!!!
un disastro ecologico
ahime è proprio così..il carassio non è mai stato apprezzato molto dai pescatori, soprattutto se si andava alla ricerca di qualcos'altro, ma mi ricordo nelle "morte" del po o sul chiavenna le pescate all'inglese con kg e kg di carassi da 1,5kg..paura..
asvanio, io ho smesso per pigrizia le levate alle 4:30 per andare a prendere i posti migliori e per altri interessi..
adesso mi limito 1 o 2 volte l'anno a fare un salto in cava a trote o in carpodromo..
giusto per togliermi lo sfizio..il fiume è tutt'altra cosa
Quote:
ormai , sopratutto nel po ,ci sono solo ,Aspio ,siluro,perca, brehme,gardon barbi portoghesi ,tilapie africane ,sono persino spariti i carassi !!!!!
un disastro ecologico
ahime è proprio così..il carassio non è mai stato apprezzato molto dai pescatori, soprattutto se si andava alla ricerca di qualcos'altro, ma mi ricordo nelle "morte" del po o sul chiavenna le pescate all'inglese con kg e kg di carassi da 1,5kg..paura..