Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2005, 23:47   #2
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Re: fori di scarico e mandata

ciao Paolo e benvenuto

Originariamente inviata da paolo falliti
nata male, ha dei tiranti ingombranti che farò togliere e sostituire con tiranti più intelligenti. (le rocce vive e quanto prima ospitato è in un residence in cantina sotto stretto controllo medico).
non ho mica capito bene dove hai messo rocce e invertebrati...
occhio ai nuovi tiranti eh? quanto è spesso il vetro?

Originariamente inviata da paolo falliti
Dato che la vasca ha lavorato fin'ora con un overflow che mi ero costruito, vorrei però ora cogliere l'occasione (a vasca vuota) per far fare i fori per scarico e mandata secondo me più efficienti e meno rumorosi (+durso S.P.)
mi sembra un'ottima idea; oltre al durso prova a prendere in considerazione lo stockman (cercalo qui sulle vecchie discussioni)

Originariamente inviata da paolo falliti
1-) dove li faccio? A parete o sul fondo. Per quello che ne capisco sarebbe meglio farli sul fondo degli scomparti (che esistono) per evitare vibrazioni inutili della mandata, e maggior facilità di deflusso sullo scarico (oltre al minor rumore), ma sul fondo rimane il problema della tenuta dei nipple. Come ovviare al problema? Uso nipple a vite con guarnizione in gomma o qualcosa d'altro con silicone?
i fori li fai sul fondo, non mi è chiaro il discorso degli scomparti (era per caso una vasca per il dolce con gli scomparti per il filtro? Se sì allora approfitta per aumentare lo spazio e rimuovere gli scomparti inutili!).
Per le vibrazioni: ricorda di collegare la pompa di mandata al tubo in pvc rigido che entra in vasca tramite un tubo di gomma morbida.
Il nipplo sul fondo lo siliconi bene e lo avviti. Guarda per es. l'articolo su Acquaportal sulla costruzione di un acquario marino. Per maggior sicurezza la parte superiore del passaparete (ossia quella che resta all'interno della vasca) la puoi anche saldare con il Tangit.

Originariamente inviata da paolo falliti
2-) con l'overflow che, tra l'altro funzionava veramente bene, ma aveva il difetto del rumore e della riattivazione a causa delle bolle, usavo tubi del 40 per lo scarico e del 16 per la mandata. Il sistema funzionava egregiamente e senza bollicine in sump. In più la mandata con un diam così mi aumentava notevolmente il movimento in vasca.
Ho letto invece che il consiglio è di usare addirittura il 25. Perchè?
dipende molto dalla portata della pompa di mandata che hai: considera che il tubo più largo ti evita di avere un getto troppo concentrato in vasca (che può risultare fastidioso qualora finisse contro un invertebrato).

Originariamente inviata da paolo falliti
3-) Per il diametro dei fori pensavo ad una 30 (se uso un tubo del 25) per la mandata e un 45 per lo scarico (con tubo del 40). Possono andare?
si, nota che in realtà se non sbaglio il foro sarà del 44 e non del 45, e il passaparete ci passa bene.

Originariamente inviata da paolo falliti
4-) DOMANDA DI RISERVA PER INGEGNERI E FISICI. Qualunque sistema di "passaparete" io usi (nipple o altro) rimane il problema che la sezione del tubo del 40 (in uscita) e di quello del 25 (in entrata) subirebbero una drastica riduzione per poi ritornare al 40 o al 25 in corrispondenza della sump. Questo fatto oltre a far aumentare la velocità, può creare qualche problema?
ok non sono ne' ing ne' fisico quindi la mia risposta prendila con le dovute cautele: per quanto riguarda la caduta ti sconsiglio vivamente di creare restringimenti, potresti andare incontro a spiacevolo ingorghi. Per la mandata i restringimenti ti diminuiscono la portata della pompa, significa che consumi la stessa corrente per una resa inferiore... chi te lo fa fare?
ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fori , mandata , scarico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15181 seconds with 15 queries