Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Xò il Labeo in 120 cm è sempre un rischio...diventa un bell "tonno"
per me se gli affianchi due vere teste di C e dai sufficenti nascondigli per le femmine, in 120 cm non dovrebbe dare problemi
Ho solo detto che è un azzardo non una cosa improponibile cmq io non lo inserirei in meno di 150 cm (parere personale).Poi i nascondigli servirebbero + alle altre femmine visto che pure le femmine di Labeo "menano" .
Il Labeo in 120cm se alimentato bene si può provare...io ce lo tengo da 4 anni.
Saulosi e C. hara insieme non li vedo un problema, sono totalmente differenti.
In alternativa ai saulosi ci sono gli msobo magunga, o i melanochromis johannii con maschi blu e femmine gialle.
Gli haps non li hai guardati per niente?
se vuoi una bella botta di blu comprese le femmine puoi sostituire un trio con il melanochromis cyaneorhabdos 8sono fissato con sto pesce, mi piace troppo )
azz che bello....
raga mi piacciono tutti
un'ipotesi di popolamento del tipo
Cynotilapia hara gallireya
Metriaclima hajomaylandi
Melanochromis cyaneorhabdos
che ne dite?
sempre 1M + 2F?
va bene un ambiente molto roccioso come lo vorrei allestire io?
va bene un ambiente molto roccioso come lo vorrei allestire io?
va bene
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
siamo sicuri che al posto della Metriaclima hajomaylandi con Melanochromis cyaneorhabdos e Cynotilapia hara gallireya non possa starci il Labidochromis caerulaeus? pur essendo il maschio molto bello, la livrea femminile della Metriaclima hajomaylandi e' un po' smorta ed essendo la popolazione totale di 9 pesci, preferirei delle livree femminili piu' appariscenti...
(mi rendo conto di chiedere l'america )
non è per la livrea...è solo che gli altri due sono dei discreti rompiballe (per esperienza diretta posso dirti che nel cyaneorhabdos anche le femmine si fanno dare del voi)....il giallone in linea di massima è piuttosto tranquillo
Quote:
la livrea femminile della Metriaclima hajomaylandi e' un po' smorta ed essendo la popolazione totale di 9 pesci, preferirei delle livree femminili piu' appariscenti...
(mi rendo conto di chiedere l'america )
mica vero che chiedi tanto ...li hai visti questi indicati da pseudo80? se li prenderai alle onde ci sono (o almeno nella disponibilità di questo mese li hanno)...però come carattere non li conosco
Quote:
Di giallo potresti vedere lo Pseudotropheus daktari Hai Reef e lo Pseudotropheus sp. lime x uscire un pò dai soliti nomi
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
next step: nei prossimi giorni meteo permettendo andro' alla ricerca delle rocce. che dimensioni sono preferibili?
alcune piuttosto grosse per fare da base, poi altre medie per i piani superiori...evita sassi sotto la pezzatura arancia che non riesci a fare tane decenti...secondo me toranano molto utili anche delle rocce piatte (sempre dello stesso tipo/colore delle altre) nella costruzione della rocciata (a me hanno risolto molto)...come tipologia vanno bene tutte, basta che non siano taglienti e/o con inclusioni metalliche
Quote:
sabbia marrone/grigia di fiume (procurata da un mio amico) puo' andare?
va benissimo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????