Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
servono delle macro....voglio vedere se hai dei parassiti
Come faccio Matteo? ho una handycam ma le foto le fa meglio il mio cellulare. Purtroppo, allora, aspetterò e vedro se con più alimentazione migliori qualcosa.
Devo dire che le cose sono cominciate comunque quando ho cambiato l mio schiumatoio 3015/2 Tunze con un 9010 stessa marca.
Poi mi è successa la pcipitazione di carbonati..(errore mio nella gestione dell'integrazione di calcio...), e per un accenditore t5 che non funziona e ancoranon mi riescono a fare arrivare...ho due lampade da 54w l'una che non operano.
servono delle macro....voglio vedere se hai dei parassiti
Come faccio Matteo? ho una handycam ma le foto le fa meglio il mio cellulare. Purtroppo, allora, aspetterò e vedro se con più alimentazione migliori qualcosa.
Devo dire che le cose sono cominciate comunque quando ho cambiato l mio schiumatoio 3015/2 Tunze con un 9010 stessa marca.
Poi mi è successa la pcipitazione di carbonati..(errore mio nella gestione dell'integrazione di calcio...), e per un accenditore t5 che non funziona e ancoranon mi riescono a fare arrivare...ho due lampade da 54w l'una che non operano.
Tra l'altro ho notto che, con la color porpora, quella mezza viola insomma...per qualche giorno tira da sotto, si ferma, il tessuto sembra cercare di ripartire tipo colata.. e poi riprende a tirare!...la nana invece assieme alla nobilis sembra continuare sino ala morte. L'aculeus pressappoco come la viola.
Tra l'altro ho notto che, con la color porpora, quella mezza viola insomma...per qualche giorno tira da sotto, si ferma, il tessuto sembra cercare di ripartire tipo colata.. e poi riprende a tirare!...la nana invece assieme alla nobilis sembra continuare sino ala morte. L'aculeus pressappoco come la viola.
marco lungarini, animali stressati non godono del bagno in betadine.
se ha avuto precipitazioni e mancanza di cibo......io a fare il bagno aspetterei
Si Matteo, ...
prima davo da mangiare tutte le sere o quasi (a volte ogni due), ma non superavo i tre giorni. Poi, quando ebbi la precipitazione (mettevo del reefbuffer ogni settimana perchè i coralli erano numerosissimi (sps, lps e trida...) e non riuscivo con il solo reattore a tenere alto il calcio, fino, però alla saturazione di questo per ovvi motivi...perchè poi ebbi la malaugurata idea di rafforzare il tutto con acqua Kalc), smisi di alimentare e feci abbondanti cambi per risolvere la precipitazione di carbonati conseguenza della sturazione del calcio.
Ora ho ovviamente fosfati bassissimi (cambi d'acqua), calcio intorno ai 480 mg/ (ancora!!! dopo tre mesi e più), NO3 ovviamente 0...ma di certo anche i nutrienti scarseggiano.
Quindi proverò a nutrire di nuovo tutte le sere (poco ovviamente), e già lo sto facendo. E ...speriamo in bene!
marco lungarini, animali stressati non godono del bagno in betadine.
se ha avuto precipitazioni e mancanza di cibo......io a fare il bagno aspetterei
Si Matteo, ...
prima davo da mangiare tutte le sere o quasi (a volte ogni due), ma non superavo i tre giorni. Poi, quando ebbi la precipitazione (mettevo del reefbuffer ogni settimana perchè i coralli erano numerosissimi (sps, lps e trida...) e non riuscivo con il solo reattore a tenere alto il calcio, fino, però alla saturazione di questo per ovvi motivi...perchè poi ebbi la malaugurata idea di rafforzare il tutto con acqua Kalc), smisi di alimentare e feci abbondanti cambi per risolvere la precipitazione di carbonati conseguenza della sturazione del calcio.
Ora ho ovviamente fosfati bassissimi (cambi d'acqua), calcio intorno ai 480 mg/ (ancora!!! dopo tre mesi e più), NO3 ovviamente 0...ma di certo anche i nutrienti scarseggiano.
Quindi proverò a nutrire di nuovo tutte le sere (poco ovviamente), e già lo sto facendo. E ...speriamo in bene!