Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
perchè non aggiungi un' altra lampada da 7 watt cosi raggiungi 0.4 watt/litro per adesso nei hai solo 0.3 e sono un po pochi!! per avere buoni risultati ne dovresti avere almeno 0.5
perchè non aggiungi un' altra lampada da 7 watt cosi raggiungi 0.4 watt/litro per adesso nei hai solo 0.3 e sono un po pochi!! per avere buoni risultati ne dovresti avere almeno 0.5
Guarda, ci avevo pensato, praticamente dovrei aggiungere anche nell'angolo di destra un altro faretto come quello che ho messo a sinistra.
L'unica cosa è che sul lato destro ho risolto il problema mettendo una roccia senza piante per cui in quell'angolo non ho grossi problemi di luminosità.
Tra l'altro a destra, tra il filtro, il termoriscaldatore e il tubo di uscita del duetto, la parte è già bella intasata.
Guarda, ci avevo pensato, praticamente dovrei aggiungere anche nell'angolo di destra un altro faretto come quello che ho messo a sinistra.
L'unica cosa è che sul lato destro ho risolto il problema mettendo una roccia senza piante per cui in quell'angolo non ho grossi problemi di luminosità.
Tra l'altro a destra, tra il filtro, il termoriscaldatore e il tubo di uscita del duetto, la parte è già bella intasata.
A meno di non fare modifiche invasive all'acquario, ho paura che avrei grosse difficoltà.
Fino a adesso, nonostante le varie soluzioni "fai da te" utilizzate, sono riuscito a non intaccare minimamente la struttura originale dell'acquario.
A meno di non fare modifiche invasive all'acquario, ho paura che avrei grosse difficoltà.
Fino a adesso, nonostante le varie soluzioni "fai da te" utilizzate, sono riuscito a non intaccare minimamente la struttura originale dell'acquario.
- i bordi dei bicchieri di plastica nella realizzazione degli orticelli galleggianti non vanno bene perchè non avendo una buona galleggiabilità, sono instabili e dopo un pò tendono a sprofondare. Adesso sto provando con il bordo di un piattino in plastica con la parte concava rivolta verso l'alto e così va molto meglio.
X Tuko. La lattina della Coca è andata alla perfezione, ma ho dovuto usare quella di un distributore automatico perchè è più corta e mi è entrata meglio
- i bordi dei bicchieri di plastica nella realizzazione degli orticelli galleggianti non vanno bene perchè non avendo una buona galleggiabilità, sono instabili e dopo un pò tendono a sprofondare. Adesso sto provando con il bordo di un piattino in plastica con la parte concava rivolta verso l'alto e così va molto meglio.
X Tuko. La lattina della Coca è andata alla perfezione, ma ho dovuto usare quella di un distributore automatico perchè è più corta e mi è entrata meglio