Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
1 settimana fa ho messo in vasca legato ad un tronco della vescicularia dubyana, pian piano sta perdendo quel bel colorito verde e tende piu su colori scuri (marrone-verde scuro)
come hai inserito la vesicularia? tieni conto che il suo colore dipende crescendo dalla quantità di luce.
In ogni caso non le serve nè il fondo fertile (perchè si ancora a dei supporti e non a terra ) nè troppa luce (quando c'è poca luce cresce di colore verde chiaro), ho il sospetto che tu l'abbia "ammassata" così come te l'hanno data i venditori, invece andrebbe "allargata" con le mani e posta su un supporto, a cui si ancora con una retina. Se invece la metti troppo "compatta", la parte inferiore non riceve luce e marcisce, da qui il colore marrone
Uhm... attualmente l'ho adagiata su un tronco e poi con del nylon l'ho "legata"
1 settimana fa ho messo in vasca legato ad un tronco della vescicularia dubyana, pian piano sta perdendo quel bel colorito verde e tende piu su colori scuri (marrone-verde scuro)
come hai inserito la vesicularia? tieni conto che il suo colore dipende crescendo dalla quantità di luce.
In ogni caso non le serve nè il fondo fertile (perchè si ancora a dei supporti e non a terra ) nè troppa luce (quando c'è poca luce cresce di colore verde chiaro), ho il sospetto che tu l'abbia "ammassata" così come te l'hanno data i venditori, invece andrebbe "allargata" con le mani e posta su un supporto, a cui si ancora con una retina. Se invece la metti troppo "compatta", la parte inferiore non riceve luce e marcisce, da qui il colore marrone
Uhm... attualmente l'ho adagiata su un tronco e poi con del nylon l'ho "legata"
Per quanto riguarda il corpo del defunto nel filtro non può esserci entrato, di sopra è chiuso e i buchi sono troppo piccoli. Le caridine le escluderei
Allora cerca meglio, da qualche parte deve pur stare. Tra le piante, dietro una roccia, sul fondo, mimetizato in qualche modo. Meglio trovarlo... io una volta ho impiegato un intero pomeriggio, incavolandomi al punto che quando l'ho trovato ero contento che avesse fatto una brutta fine
Per quanto riguarda il corpo del defunto nel filtro non può esserci entrato, di sopra è chiuso e i buchi sono troppo piccoli. Le caridine le escluderei
Allora cerca meglio, da qualche parte deve pur stare. Tra le piante, dietro una roccia, sul fondo, mimetizato in qualche modo. Meglio trovarlo... io una volta ho impiegato un intero pomeriggio, incavolandomi al punto che quando l'ho trovato ero contento che avesse fatto una brutta fine
Per quanto riguarda il corpo del defunto nel filtro non può esserci entrato, di sopra è chiuso e i buchi sono troppo piccoli. Le caridine le escluderei
Allora cerca meglio, da qualche parte deve pur stare. Tra le piante, dietro una roccia, sul fondo, mimetizato in qualche modo. Meglio trovarlo... io una volta ho impiegato un intero pomeriggio, incavolandomi al punto che quando l'ho trovato ero contento che avesse fatto una brutta fine
Guarda questo pomeriggio ho letteralmente smontato mezza vasca con scarsi risultati...
Per quanto riguarda il corpo del defunto nel filtro non può esserci entrato, di sopra è chiuso e i buchi sono troppo piccoli. Le caridine le escluderei
Allora cerca meglio, da qualche parte deve pur stare. Tra le piante, dietro una roccia, sul fondo, mimetizato in qualche modo. Meglio trovarlo... io una volta ho impiegato un intero pomeriggio, incavolandomi al punto che quando l'ho trovato ero contento che avesse fatto una brutta fine
Guarda questo pomeriggio ho letteralmente smontato mezza vasca con scarsi risultati...