AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Una serie di domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162661)

wizard86 10-03-2009 13:01

Una serie di domande
 
Panico...

Che differenza c'è tra aspirare via l'acqua dalla vasca e sifonarla?
Se muore un pesce e non riesco a trovare il corpo che succede?
1 settimana fa ho messo in vasca legato ad un tronco della vescicularia dubyana, pian piano sta perdendo quel bel colorito verde e tende piu su colori scuri (marrone-verde scuro)
Tirando via i carboni dal filtro in acqua si è riversata una nube di "polveri" che pian piano si stanno depositando un po ovunque, come posso fare per ripulire tutto?

wizard86 10-03-2009 13:01

Una serie di domande
 
Panico...

Che differenza c'è tra aspirare via l'acqua dalla vasca e sifonarla?
Se muore un pesce e non riesco a trovare il corpo che succede?
1 settimana fa ho messo in vasca legato ad un tronco della vescicularia dubyana, pian piano sta perdendo quel bel colorito verde e tende piu su colori scuri (marrone-verde scuro)
Tirando via i carboni dal filtro in acqua si è riversata una nube di "polveri" che pian piano si stanno depositando un po ovunque, come posso fare per ripulire tutto?

cicca_lo 10-03-2009 13:17

Ciao...innanzi tutto manteniamo la calma ;-)
allora la differenza tra aspirare via l'acqua e sifonare il fondo è principalmente che per aspirare l'acqua basta un tubo normale...e con l'effetto dei vasi comunicanti aspiri solo l'acqua...mentre col sifone, con lo stesso principio, puoi entrare nel ghiaino ed aspirare anche le impurità....oltre che all'acqua! :-)
Poi...controlla che il pesce non sia andato a finire nel filtro interno....se non è nemmeno lì...può essere benissimo che il corpo sia stato divorato dalle caridine...sono molto voraci sia di foglie morte che di carcasse... ;-)
fai comunque un bel cambio d'acqua...poichè sicuramente la carcassa avrà innalzato il livello di nitrati...
per la vescicularia...non hai abbastanza luce...(solo 25w per 120 litri...siamo nettamente sotto i 0.5 w/litro...ti consiglierei di aggiungerne per lo meno un'altra da 25 watt fitostimolante...cioè a gradazione più bassa...e andrei subito a ridurre il foto-periodo...in quanto morte pesce + eccesso luce = alghe infestanti...
la polvere bianca ...la togli via sifonando... :-)

cicca_lo 10-03-2009 13:17

Ciao...innanzi tutto manteniamo la calma ;-)
allora la differenza tra aspirare via l'acqua e sifonare il fondo è principalmente che per aspirare l'acqua basta un tubo normale...e con l'effetto dei vasi comunicanti aspiri solo l'acqua...mentre col sifone, con lo stesso principio, puoi entrare nel ghiaino ed aspirare anche le impurità....oltre che all'acqua! :-)
Poi...controlla che il pesce non sia andato a finire nel filtro interno....se non è nemmeno lì...può essere benissimo che il corpo sia stato divorato dalle caridine...sono molto voraci sia di foglie morte che di carcasse... ;-)
fai comunque un bel cambio d'acqua...poichè sicuramente la carcassa avrà innalzato il livello di nitrati...
per la vescicularia...non hai abbastanza luce...(solo 25w per 120 litri...siamo nettamente sotto i 0.5 w/litro...ti consiglierei di aggiungerne per lo meno un'altra da 25 watt fitostimolante...cioè a gradazione più bassa...e andrei subito a ridurre il foto-periodo...in quanto morte pesce + eccesso luce = alghe infestanti...
la polvere bianca ...la togli via sifonando... :-)

Miranda 10-03-2009 13:30

Quote:

1 settimana fa ho messo in vasca legato ad un tronco della vescicularia dubyana, pian piano sta perdendo quel bel colorito verde e tende piu su colori scuri (marrone-verde scuro)
come hai inserito la vesicularia? tieni conto che il suo colore dipende crescendo dalla quantità di luce.
In ogni caso non le serve nè il fondo fertile (perchè si ancora a dei supporti e non a terra ;-) ) nè troppa luce (quando c'è poca luce cresce di colore verde chiaro), ho il sospetto che tu l'abbia "ammassata" così come te l'hanno data i venditori, invece andrebbe "allargata" con le mani e posta su un supporto, a cui si ancora con una retina. Se invece la metti troppo "compatta", la parte inferiore non riceve luce e marcisce, da qui il colore marrone

Miranda 10-03-2009 13:30

Quote:

1 settimana fa ho messo in vasca legato ad un tronco della vescicularia dubyana, pian piano sta perdendo quel bel colorito verde e tende piu su colori scuri (marrone-verde scuro)
come hai inserito la vesicularia? tieni conto che il suo colore dipende crescendo dalla quantità di luce.
In ogni caso non le serve nè il fondo fertile (perchè si ancora a dei supporti e non a terra ;-) ) nè troppa luce (quando c'è poca luce cresce di colore verde chiaro), ho il sospetto che tu l'abbia "ammassata" così come te l'hanno data i venditori, invece andrebbe "allargata" con le mani e posta su un supporto, a cui si ancora con una retina. Se invece la metti troppo "compatta", la parte inferiore non riceve luce e marcisce, da qui il colore marrone

wizard86 10-03-2009 13:31

Uhm....

Ho già preparato il coperchio per l'aggiunta di un altro neon, se tutto va bene domani ne prenderò un altro da 25w con colorazione rosa

Per quanto riguarda il corpo del defunto nel filtro non può esserci entrato, di sopra è chiuso e i buchi sono troppo piccoli. Le caridine le escluderei non penso che in 1 sola nottata abbiano fatto piazza pulita, anche xke in questi giorni le vedo poco attive se ne stanno nascoste tutto il tempo

Il cambio d'acqua non posso farlo per ora, sto curando l'ictio quindi se ne parla tra un 5 giorni

per quanto riguarda la sifonatura, io ho una pompa a mano con qui cambio l'acqua e alla base del tubo che immergo in vasca c'è un retino. dici che vada bene anche per la sifonatura questa pompa?

wizard86 10-03-2009 13:31

Uhm....

Ho già preparato il coperchio per l'aggiunta di un altro neon, se tutto va bene domani ne prenderò un altro da 25w con colorazione rosa

Per quanto riguarda il corpo del defunto nel filtro non può esserci entrato, di sopra è chiuso e i buchi sono troppo piccoli. Le caridine le escluderei non penso che in 1 sola nottata abbiano fatto piazza pulita, anche xke in questi giorni le vedo poco attive se ne stanno nascoste tutto il tempo

Il cambio d'acqua non posso farlo per ora, sto curando l'ictio quindi se ne parla tra un 5 giorni

per quanto riguarda la sifonatura, io ho una pompa a mano con qui cambio l'acqua e alla base del tubo che immergo in vasca c'è un retino. dici che vada bene anche per la sifonatura questa pompa?

Miranda 10-03-2009 13:40

se aspiri con un tubo a pochi cm dal fondo oltre all'acqua vengono via anche un pò di detriti, comunque in un acquario ben tenuto non è necessario sifonare, a meno che non succedano imprevisti, perchè i residui organici piccoli si decompongono da soli

Miranda 10-03-2009 13:40

se aspiri con un tubo a pochi cm dal fondo oltre all'acqua vengono via anche un pò di detriti, comunque in un acquario ben tenuto non è necessario sifonare, a meno che non succedano imprevisti, perchè i residui organici piccoli si decompongono da soli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14533 seconds with 13 queries