Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Abracadabra, cioè vorresti usare una resistenza elettrica per riscaldare la vasca tramite un circuito d'acqua separato? forse meglio metterla direttamente nella vasca .. non ti pare?
paolo300,
Infatti come dicevo prima tu sei l'unico esempio che può utilizzare profiquamente questo sistema, in quanto hai una caldaia a condensazione.
Unica cosa è che devi fare una serpentina un pò + consistente dato che hai in circolazione acqua a circa 40° se non meno e quindi probabile che il sitema sia praticamente quasi sempre attaccato, fossi in te io metterei anche una resistenza elettrica settata un grado + in basso in modo da aiutare quando l'impianto non ce la fà (per esempio per cambi d'acqua d'emergenza ecc. ecc.)
Supercicci, hai ragione, considera che il mio impianto (derivazione lato acquario) funziona autonomamente rispetto a quello dl riscaldamento, questo mi permette di riscaldare la vasca anche in giugno se ne avessi bisogno, senza dover riscaldare il resto dell'impianto, per fare ciò mi sono derivato con una mandata e un ritorno direttamente da sotto la cadaia (dalle foto iniziali lo vedi)quindi, quando l'acquario mi richiede calore, l'unica valvola di zona che mi si apre è quella dell'acquario, l'acqua che viene così riscaldata (quella in caldaia 2Lt a farla grandissima+ 15m di tubo da 12mm di diametro e 2metri di serpentina, non so se arrivo a 10Lt in tutto...cronometrati, 36 secondi di accensione del bruciatore e ho 60° in serpentina, dopodichè a bruciatore spento con sola pompa caldaia accesa di 85W mi continua a far girare l'acqua per altri 7-8 minuti con solo un'altra accensione del bruciatore....e tac, temperatura ripristinata.(con-7-8 fuori, rimane accesa fino a 10 minuti)
Una cosa è certa, se uno dovesse derivarsi da un termosifone, le ore nelle quali potrebbe usufruire dell' effettivo riscaldamento, sarebbero ridicole.... già con un impianto a pavimento e caldaia a condensazione il gioco non vale la candela...a pavimento si viaggia al massimo sui 35°, (con salto termico, vasca-impianto di soli 10°...io ne ho circa 40)se volete vi spiego il perchè, ma si scende sul tecnico che poco ha a che fare con l'acquariofilia... ma se volete, ve la racconto.
__________________
Non importa che tu sia Leone o Gazzella.....
COMINCIA A CORRERE!!!!!!!!!!
ok, per me ...ripeto per il mio caso e credo per molti come me, la cosa più convemiene e soprattutto pratica è il buon vecchio e caro ( anche come spesa singh) rimane sempre il classico riscaldatore.
ciao
Max
Salve, ho inserito lo stesso topic su tecnica marino, perchè credevo ci fosse già qualcuno che ha sperimentato, ma mi sbagliavo!
Per questo volevo verificare se, col fai da te, qualcuno è riuscito a sostituire il classico e dispendioso riscaldatore (res.elettrica) con un sistema più efficiente, tipo climatizzatore (pompa di calore) usato per riscaldare, oppure scambiatori a piastre, dove nel primario ci si fa passare acqua calda, presa dalla caldaia, oppure dai termosifoni???
Qualcuno ci ha provato?? risultati?? In un mese ho raddoppiato la mia bolletta elettrica, visto che ho una vasca a 26°C in una sala hobby (riscaldata parzialmente) a 14°C e il mio riscaldatore da 150 w è praticamente sempre ON.
-04 -04
__________________
Sono nuovo.. ma ho tanta voglia di imparare!!
Non mi risulta un'impianto a pompa di calore così piccolo, inoltre con clima rigido la pompa di calore cala di rendimento.
Cella di peltier per esempio ma mi sa che non hanno un gran resa superiore.
caldaia potrebbe essere un'opzione, ma il sistema di regolazione sarebbe da gestire con valvole termostatiche mica tanto precise, inoltre dovresti usare serpentine o piastre in titanio... insomma mi pare una cosa complicata e dispendiosa.
Anche se usassi il sistema a rendimento + efficace risparmieresti non molto a fronte di problemi di istallazione e regolazione.
Putroppo il tuo delta termico è elevato, cerca di isolare il + possibile almeno la sump e quelle parti del vetro della vasca non in vista, vedrai che un certo miglioramento l'ottieni.
i riscaldatori delle vasche tropicali sono perennemente ON...
io stavo pensando in questi giorni di fare una sorta di scatolotto in polistirolo da poggiare quando non sono in garage ( ci passo 1 oretta al giorno )..
oppure pensavo di fare una sorta di serretta con legno e plastica...
il mio problema e' che ho la saracinesca a scorrimento che oltre ad essere tutta in ferro, non e' chiusa ermeticamente ma ha una zona aperta dove scorre la porta..
perche' a parte coibentare bene il tutto, dato che parli di una "sala hobby" la soluzione migliore e meno dispendiosa potrebbe essere banalmente tenere la temperatura della stanza piu' alta, tramite l'impianto di riscaldamento della casa.
La sala hobby è in casa, però l'impianto di riscaldamento di casa è sottodimensionato per scaldarla decentemente.. quest'estate dovrò fare dei lavori per risolvere il problema!
Comunque oggi ho messo delle laste di polistirolo da 1 cm. su tre lati dell'acquario, lasciando a vista solo il fronte! devo dire è molto più luminoso e ora sto verificando se disperde meno calore! Vi farò sapere!!
Alessandro Falco praticamente hai l'acquario all'esterno!!! riesci a mantenere la temperatura costante?? chissà che botte di bollette che ti arrivano??
__________________
Sono nuovo.. ma ho tanta voglia di imparare!!