Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2009, 13:30   #21
apollok
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a apollok Invia un messaggio tramite MSN a apollok

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma se io spazzolo di continuo le rocce in maturazione o almeno ogni volta che cambio l acqua, ke matuarazione è?
Nel senso che cosi' facendo non faccio equilibrare mai la vasca , giusto? cioè la vasca non matura , giusto?
Il cambio di acqua durante la prima fase di maturazione non crea ank esso degli scompensi?
Quindi di cosa si sta palrando?
Scusa
Nessuno, ma ti avevo provokato io perke tu paventi esperienze di 12 anni con vasche da 30 a 3000 lt ,quindi ben vengano per noi affamati di esperienze, pero poi dici di essere in linea con libri scritti ultimamente , allora l avevi previsto scusa se gia dodici anni fa usavi qste tecniche, io a sentire i vekki aquarofili 10 anni fa si usava il sottosabbia addirittura era impensabile una vska senza sabbia , al massimo i piu evoluti usavano filtro esterno con cannolikki e lana di perlon , e tu ?
Quindi i dubbi mi vengono e come.
per qnt riguarda il PVT non credo sia giusto il forum è fatto per creare una discussione pubblika cosi ke piu esperienze e pareri possano inkontrarsi e confrontarsi quindi credo sia meglio continuare qui
__________________
apollok non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sul
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56463 seconds with 14 queries