Ciao SJOPLIN, concordo che queste cose possano succedere, solo per capirsi vi spiego come faccio (almeno con il marino negli ultimi dodici anni), voi però non siete costretti a farlo!
personalmente procedo così:
- riempimento vasca (con tutti accessori del caso, da 30 o 3000 lt di vasca)
- portata a temperatura dell'acqua
- agginta di sale (33

gr/L)
- scioglimento per 3-5 gg con correzione dei valori
- introduzione rocce vive
Nella fase di maturazione faccio cambi acqua regolari come a vasca avviata e pulizia delle rocce vive nell'acqua di scarto del cambio.
La pulizia che pratico è molto energica, per fare eliminare alle rocce la barte bentonica in disfacimento (att.ne fare solo con rocce spurgate, Heliopora non è da me considerata una buona roccia viva ma un corallo morto, so che riceverò critiche per questo, ma è la realtà).
All'età di 2,5-3 mesi inizio ad introdurre gli animali
a cui è destinata la vasca in questo ordine
Vegetali -- invertebrati sessili -- non sessili -- valutazione delle coltura -- pesci.
|
Originariamente inviata da sjoplin
|
il kh può calare anche per fattori indipendenti al consumo degli animali. le resine, per dirne uno.
|
Le resine in maturazione non mi piace usarle sottraggono roba diversa da quello che farebbero in condizioni normali (affinità delle molecole)
|
Originariamente inviata da sjoplin
|
oppure dei cali di pH, dovuti ad acidità che tirano in ballo il kh nella sua funzione di tampone.
|
Ok concordo, la la causa di questi cali può essere dovuta all'acidità, quindi ad un aumento di CO2 e quindi eliminererei prima la CO2 in eccesso (zone non ossigenate, acqua poco movimentata, ecc..)
|
Originariamente inviata da sjoplin
|
ca/mg potrebbero essere sbilanciati per problemi legati al sale, o a una preparazione dell'acqua non corretta (precipitazioni)
|
il sale all'inizio è fattore fondamentale, non posso pensare che si usi un sale scadente per poi correggere i valori con altri prodotti (dal costo più elevato). Se il sale precipita, butto tutto e rifaccio, preferisco che iniziare la nuova vasca con problemi.
Il sale lo aggiungo anche solo a pochi kg a distanza di molte ore una volta dalla seguente previa verifica della presenza di residui depositati.
P.S.: scusate la lunghezza del messaggio in altre nazioni non è un fattore discriminante...