ma il via kal mi pare abbia una buona dose di acido cloridrico o comunque di acidi molto forti (mi pare, correggimi se sbaglio)... quindi renderebbe visibile la presenza di carbonati che si riprotonano e danno la tanto amata CO2, il famoso friggere delle rocce calcaree.. ma il punto è che anche se la reazione dà esito negativo per i carbonati potresti avere lo stesso dei sali di acidi deboli nella sabbia che sequestrano ioni H+ per riprotonarsi , innalzando il ph... poi però non mi spingo più in là di così perchè non vorrei compiere delle gaffes sulla chimica dei terreni (non sono ne geologo ne agronomo....) ..potrebbe essere un ipotesi...
Ma hai usato acqua del rubinetto o aqua demineralizzata per riempire la vasca?
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
|