Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 31-01-2009, 21:30   #1
zefhir82
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info su unita' di misura tedesca dgh

ragazzi ho 2 test della jbl uno e kh e l'altro gh . ora mi dice che una goccia di reagente equivale a 1°dGH unita' di misura tedesca .ora se non erro 1°dGH= 10 mgl ? o sbaglio, mi date conferma in merito ,oppure aiutatemi a farmi capire.thanks
zefhir82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 21:30   #2
zefhir82
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info su unita' di misura tedesca dgh

ragazzi ho 2 test della jbl uno e kh e l'altro gh . ora mi dice che una goccia di reagente equivale a 1°dGH unita' di misura tedesca .ora se non erro 1°dGH= 10 mgl ? o sbaglio, mi date conferma in merito ,oppure aiutatemi a farmi capire.thanks
zefhir82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 21:40   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefhir82, lascia perdere le conversioni, il dGH non è nient'altro che il GH di cui si parla normalmente sul forum. Il d davanti a GH indica che i gradi di durezza sono gradi tedeschi (deutsche) che sono quelli che universalmente (salvo rare eccezioni) si usano in acquariofilia
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 21:40   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefhir82, lascia perdere le conversioni, il dGH non è nient'altro che il GH di cui si parla normalmente sul forum. Il d davanti a GH indica che i gradi di durezza sono gradi tedeschi (deutsche) che sono quelli che universalmente (salvo rare eccezioni) si usano in acquariofilia
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 10:22   #5
zefhir82
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma mi interessava la conversione per poter leggere il test della jbl
zefhir82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 10:22   #6
zefhir82
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma mi interessava la conversione per poter leggere il test della jbl
zefhir82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 10:35   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefhir82, adesso sono io che non capisco. I dGH o GH sono una misura della durezza convenzionale, non ti devi preoccupare se equivalgono, sempre convenzionalmente, ad un tot di mg di certi sali disciolti in acqua.
Non conosco i test JBL in particolare, ma, secondo istruzioni, metti in provetta un tot di acqua della vasca (ad es. 5ml), aggiungi una goccia di reagente per volta, agitando la provetta dopo ogni goccia, quando il colore cambierà da....a.... il numero di gocce che avrai messo ti dirà il GH dell'acqua tua vasca.
Esempio: se quando il colore in provetta cambia da....a..... (c'è scritto sulle istruzioni), ho messo 7 gocce vuol dire che il GH è 7.
Non complicarti la vita con improbabili conversioni in mg
Se questo non risponde alla tua domanda, spiegami meglio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 10:35   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zefhir82, adesso sono io che non capisco. I dGH o GH sono una misura della durezza convenzionale, non ti devi preoccupare se equivalgono, sempre convenzionalmente, ad un tot di mg di certi sali disciolti in acqua.
Non conosco i test JBL in particolare, ma, secondo istruzioni, metti in provetta un tot di acqua della vasca (ad es. 5ml), aggiungi una goccia di reagente per volta, agitando la provetta dopo ogni goccia, quando il colore cambierà da....a.... il numero di gocce che avrai messo ti dirà il GH dell'acqua tua vasca.
Esempio: se quando il colore in provetta cambia da....a..... (c'è scritto sulle istruzioni), ho messo 7 gocce vuol dire che il GH è 7.
Non complicarti la vita con improbabili conversioni in mg
Se questo non risponde alla tua domanda, spiegami meglio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 17:42   #9
zefhir82
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto ok adesso ci siamo e quello che volevo sapere quindi non c'e bisogno di conversione .ok magnifico
zefhir82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2009, 17:42   #10
zefhir82
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto ok adesso ci siamo e quello che volevo sapere quindi non c'e bisogno di conversione .ok magnifico
zefhir82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
unità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65120 seconds with 16 queries