Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-01-2009, 00:51   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ragazzi,
gli auguri di pronta guarigione glie li rigirerò tutti a Marilena, che le faranno sicuramente bene

Riguardo alla femmina di trifasciata, potrebbe sicuramente trattarsi di infarto o di occlusione intestinale, anche se in quest'ultimo caso non ho notato gonfiori addominali ed il pesce è morto sul fondo....
Se avessi avuto del tempo a disposizione avrei fatto (come è capitato in passato) un'autopsia di routine, ma, ovviamente, non ho avuto neanche il tempo di pensarla, la parola "autopsia".......

Quote:
.avrai messo male il cotone,,,
No il cotone era messo bene ed in abbondanza
Credo invece che il problema sia stata l'alta velocità di riproduzione di Volvox rispetto alla capacità di filtraggio del cotone e le condizioni ambientali particolari di questa vasca. Perchè quando invece mi successe la prima volta (circa 8 anni fa), il problema venne risolto con il solo uso di cotone e carboni attivi. Tra l'altro, all'epoca, non avendo un filtro esterno, me ne costruii uno per l'occasione, utilizzando un contenitore ermetico della Tupperware ( ), che funzionò egregiamente. E l'acquario era da 110 litri........

Quote:
PS saro io un po depresso ma nella foto il maschio sembra triste..
....Poverino
Ti credo che è triste, gli manca la sua compagnetta.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agg , litri , negro , pag , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49652 seconds with 14 queries