18-01-2009, 18:12
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
	| 
			
			 Ciclide 
                        
			
			
			
			
				 
				Registrato: Sep 2008 
				Città: vignate  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				 
				Età : 57   
				   
				
					Messaggi: 1.498
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s) 
				
				
				
				     
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		Ciao, 
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da leonsai
            
        
     | 
 
    
        allora, prima di tutto grazie delle risposte. Forse, dico forse, cominciamo ad avvicinarci ad una soluzione. Allora diciamo che scelgo gli scalari come specie dominante, e ne prendo 4 o 5. Volevo sapere se posso prenderli di varietà diverse (ad esempio un gold, un bianco, un nero..magari presi anche in negozi diversi). Si accoppiano tra varietà diverse? E ancora: una volta formata la coppia, è consigliabile restituire gli altri? se si..perchè? 
 
Ora, tornando alla popolazione da affiancare agli scalari, ed in base a quanto mi avete consigliato fin qui, faccio altre proposte che voi puntualmente provvederete a consigliarmi o sconsigliarmi   
 
1) ci mettiamo un solo ciclide nano allora... tra quelli che indicavo sopra mi è stato consigliato l'apistogramma cacatuoides, che mi piace molto, quindi ok. Secondo voi devo metterne uno da solo? coppia? vari? (considerato che non ho intenzione di provare a riprodurli). 
Inoltre mi piace molto la nannacara anomala... posso prenderla in considerazione insieme all'apistogramma, o anche in sostituzione dell'apistogramma? 
 
2) Nell'harem a mezz'acqua... o colisa o trichogaster... a me andrebbe più che bene. Anche qui chiedo quale sarebbe secondo voi più adatto, e in che quantità (magari un tricho da solo, o una colisa, credo non sia tanto territoriale? ma da soli possono stare? ditemi voi). 
 
3) i branchi. Qui sono interessato a tre specie: i fiamma, i brachydanio, e non sono male neanche gli hemigrammus che dice milly. Tre branchi diversi però sono decisamente troppi. Ma 2 potrei metterne? ad esempio 2 branchi da 6 elementi l'uno. In tal caso, sempre per compatibilità e convivenza pacifica, quale sarebbe da escludere dei tre? 
 
Scusate le troppe domande    e grazie per le (spero altrettanto tante) risposte  
     | 
 
    
 
 
Nessun problema per la diversità dei colori, sono sempre della stessa specie, molto bello il Cacatuoides, ma devi metterne una coppia, non solo una femmina o solo un maschio, al limite un maschio e due femmine, se preferisci la Nannocara, una coppia soltanto. Per i branchi meglio metterne uno solo con una decina di esemplari e non due gruppi da sei  
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ivan
			 
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |