Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Oggi tolgo le 2 piante che non sono adatte al mio acquario ( se le metto in un vaso di vetro con acqua 25 26° vivranno o no?)
-che fertilizzante posso comprare che potrebbe poi servirmi anche per le piante in acquario?
-per quanto riguarda l'acqua e' normale che sia ancora sporca?, sembra che ci sia la nebbia !!!! L'acquario e' attivo da 7 giorni.
-in questo periodo in cui aspetto il famoso picco oltre a controllare i valori dell'acqua ognio tanto, non devo fare altro? ( cambi parziali ?)
Grazie e scusate per la raffica di domande
nel vaso di vetro avranno poche speranze scegli una linea completa di fertilizzanti, perfettamente bilanciata, in modo da non avere carenze. Io mi trovo bene con dennerle E15, V30, plantagold-7, S7.
Da adesso e fino alla maturazione completa non fare niente, nemmeno cambi parziali, la nebbia andrà via da sola
Grazie milly, allora per ora non faccio niente mi dedichero' a leggere in lungo ed in largo il forum.. aspettando che la nebbia si diradi .
Intanto cerco sul sito un articolo su come si fa per legare il muschio di giava al legno..... spero non si debba fare per forza a secco.
non è complicato ma all'asciutto è moooolto più facile. Io lo faccio a secco, comodamente appoggiata al tavolo. Scegli bene la posizione provando a girare la radice in acquario per vedere dove starebbe meglio, poi lo tiri fuori, posizioni il muschio sul/sui rami adatti, lo ancori facendo dei giri saldi col filo, annoda bene poi taglia i fili sporgenti, in modo che non feriscano i pesci.
Se lo devi fare direttamente in acquario auguri
Vorrei approfittare ancora dei vostri consigli.....
Come detto ho un cayman 80 120 lt lordi allestito il 31/12 non ho un impianto di co2 e veramente pensavo di poterne fare a meno....... mi sbagliavo?
Non ne so molto sulla co2 ( ho letto un pochino qui sul forum e mi sono fatto un'ieda)
Secondo voi lo dovrei installare? se si, subito, o aspetto?
Quale modello ? ho visto che ce ne sono alcuni con la bobola usa e getta, altri con delle bustine da inserire ........pero' nn ci capisco molto..... !!!!
Oggi ho notato che anche le altre piante presenti nell' acquario cominciano ad essere brutte.....
La Bacopa caroliniana ha delle foglie con dei buchi,
L'echinodorus bleheri mix. ha gli steli che stanno diventando gialli e foglie verdi con degli aloni neri dentro.
La cryptocoryne mix ha le lunghe foglie con aloni neri e alcune fogli e che inizia a diventare trasparenti........... ora cosa faccio?
Come già detto la bacopa non ce la farà, meglio se la levi subito.
Le crypto e le echino si stanno adattando al nuovo ambiente e le vecchie foglie cadranno, poi fra qualche giorno inizierai a vedere le prime foglie nuove che spuntano.
Le foglie dell'echino che marciscono tagliale alla base del gambo, la potatura stimolerà l'emissione di foglie nuove
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro