|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Un'ultima precisazione: nel bicarbonato di sodio il calcio non c'è... altrimenti non è bicarbonato di sodio, no?
|
avrò letto male
ilVanni ha precedentemente riassunto in breve quali sono i metodi per stabilizzare e portare ai valori idonei per le ampu.
c'è da dire però che nel rio grande le ampullarie vivono a ph 4-5 e i loro gusci sono perfetti perchè si nutrono della vegetazione che cresce e che è molto ricca di calcio.
in primavera farò un piccola vaschetta con ph 5, vedremo come va
